AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prodotti contraffatti e pericolosi, merce sequestrata e cinque persone denunciate

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Pescara. I militari della Guardia di Finanza di Pescara, nell’ambito delle attività a contrasto della contraffazione e a salvaguardia della sicurezza e della salute del consumatore, intensificate con l’approssimarsi delle festività natalizie, hanno sequestrato 663.000 fra prodotti elettrici, accessori e giocattoli contraffatti e/o privi dei requisiti di legge previsti sulla sicurezza. IMG_5197 L’operazione ha avuto avvio con il sequestro di alcune migliaia di giocattoli ed articoli da regalo contraffatti e privi dei requisiti sulla sicurezza presso un negozio di Pescara, gestito da cittadini cinesi. Le successive indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica e sviluppate dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Pescara, hanno consentito di ricostruire l’intera filiera distributiva dei prodotti illegali, che erano stati commercializzati anche in altre zone d’Italia. A seguito di sei interventi, conclusi nei giorni scorsi, presso i fornitori e gli importatori della merce, in particolare operanti nell’hinterland partenopeo e capitolino, le Fiamme Gialle pescaresi hanno sequestrato ingenti quantità di prodotti recanti segni distintivi contraffatti di noti brand internazionali, quali COCA COLA, USB, WINKS, SAMSUNG, BLUETOOTHDSC03559 e IPAD, nonché prodotti privi dei requisiti minimi di legge per quanto concerne la sicurezza sulla salute dei consumatori (giocattoli, piccoli elettrodomestici, luminarie natalizie, e pile elettriche) pronti per la vendita al dettaglio e destinati a finire anche tra le mani dei bambini. In alcuni casi gli operatori commerciali controllati non sono stati in grado neanche di esibire minimale documentazione attestante la provenienza della merce. I negozianti, commercianti all’ingrosso e importatori, complessivamente 6 dei quali 1 di nazionalità italiana e 5 di nazionalità cinese, responsabili a vario titolo dell’immissione sul mercato dei prodotti sequestrati, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria. Dovranno rispondere dei reati di “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”, “frode nell’esercizio del commercio”, “ricettazione”, nonché di numerose violazioni al Codice del Consumo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication