AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Privatizzazione di Poste Italiane, sindacati: la Regione si muova o si ridurranno l’occupazione e i servizi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. poste-italianeCgil, Cisl e Uil Abruzzo esprimono forte preoccupazione “per gli effetti che la paventata ulteriore privatizzazione di Poste Italiane potrebbe determinare all’interno del territorio regionale. Dopo la svendita dello scorso ottobre del 35%, un ulteriore 35% di Poste Italiane è passato sotto il controllo di Cassa Depositi e Prestiti, mentre il restante 30% sembra destinato solo per poco a rimanere nelle mani del Ministero dell’Economia. Oggi” continuano Cgil, Cisl, Uil Abruzzo e le categorie regionali del comparto ” il governo sta tentando di smantellare, sottovoce, nella generale indifferenza e disinteresse della politica e delle istituzioni pubbliche uno degli ultimi importanti pezzi del patrimonio pubblico al servizio della collettività. Se Poste Italiane, che sino ad oggi ha svolto un importante servizio sociale attraverso i suoi uffici presenti su tutto il territorio nazionale (periferie comprese) fosse consegnata al mondo della speculazione finanziaria e alle logiche che lo caratterizzano perderebbe per sempre quella identità sociale che finora l’ha fatta considerare la prima cellula istituzionale del Paese. In particolare sembra a rischio la tenuta del perimetro aziendale, che alla luce degli accordi sui nuovi modelli di recapito potrebbe determinare esuberi e riduzione di personale. Il tutto avviene senza la diretta partecipazione dei lavoratori ai processi in atto. Inoltre la suddetta ulteriore vendita comporterebbe una perdita per le casse dello Stato, in quanto non introiterebbe più i cospicui utili di bilancio che da oltre dieci anni l’azienda è riuscita a garantire. In una regione già gravata da una significativa riduzione della base occupazionale, ciò significherebbe di fatto un ulteriore impoverimento dei livelli di reddito raggiunti nel tempo. Inoltre una politica imprenditoriale tutta tesa alla ricerca del profitto porterebbe immediatamente all’abbandono dei presidi di Poste Italiane in larga parte delle zone interne e di montagna che caratterizzano l’Abruzzo. L’orientamento sociale che ha caratterizzato negli anni l’azienda rischia di venir meno con possibili contraccolpi anche nella divisione bancaria e assicurativa di Poste Italiane. Non è scontato che la prevedibile razionalizzazione degli uffici produca un risultato complessivo di segno positivo. E’ sicuro invece il fatto che molte comunità verrebbero private di servizi essenziali per la cittadinanza. Cgil, Cisl e Uil condividono invece che esista un quadro di opportunità, derivante dalla capillarità che caratterizza la presenza di Poste Italiane nel Paese e dalla sua capacità di essere vicina alle persone. Pertanto chiedono ai livelli istituzionali della Regione Abruzzo di intervenire presso il governo e di prendere posizione contro la progressiva privatizzazione di Poste Italiane nell’interesse della comunità regionale, dei cittadini, delle lavoratrici e dei lavoratori della più grande azienda partecipata dal capitale pubblico oggi presente in Italia”.

 

Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication