AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prevenzione traumi facciali, le scuole in ospedale per la prevenzione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Maggio 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene è intervenuta al Convegno “#NonRimetterciLaFaccia. Le scuole in Ospedale per la Prevenzione dei traumi facciali”, nell’ambito del progetto della Chirurgia Maxillo Facciale di Pescara per la prevenzione dei traumi cranio-maxillo-facciali, dedicato in particolare agli adolescenti, sotto l’egida del Comune di Pescara, della Regione Abruzzo e dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (A.G.I.A.).

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

“Da un colloquio costante con il dottor Giuliano Ascani che dirige l’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale di Pescara – spiega Falivene – sono nate una serie di iniziative nell’ambito della prevenzione dei traumi che possono interessare i minori. Il dottor Ascani si è sempre mostrato sensibile e attento rispetto a questi argomenti e ha accolto con entusiasmo la mia idea di dar vita a un progetto ad hoc che preveda un aiuto per i circa 270 minori non accompagnati che soffrono di patologie oro maxillo-facciali”.

“L’evento di ieri, nel corso del quale abbiamo affrontato vari temi come gli incidenti stradali, la violenza di genere, il bullismo e le dipendenze da alcool e droga – ha poi aggiunto la Garante – rappresenta certamente un’occasione favorevole per affrontare questi temi e promuovere un colloquio con le scuole. Il successo dell’iniziativa,  che ha l’obiettivo di formare ed educare i ragazzi delle scuole pescaresi allo scopo di prevenire traumatismi che per la maggior parte delle volte sono causati da comportamenti sbagliati ed inosservanza delle regole di sicurezza, è messo in evidenza proprio dai ragazzi che hanno partecipato in modo attivo. Hanno espresso pensieri molto profondi che tengono accesa la speranza nell’affrontare certe tematiche in modo risolutivo anche in futuro. I ragazzi hanno risposto alle questioni che ho posto durante il mio intervento nel corso del quale ho affrontato le cause del bullismo, della violenza di genere e della rabbia che spesso i più giovani esprimono in varie forme. Voglio sottolineare la grande apertura al confronto – ha concluso Falivene – che ho sempre sostenuto e credo che noi adulti abbiamo il dovere di porre maggiore attenzione proprio all’ascolto dei nostri ragazzi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication