AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presentazione del libro “Storia della Massoneria in Abruzzo” a Roccaraso

Francesca Salvati di Francesca Salvati
17 Agosto 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roccaraso. Sabato 24 agosto, alle ore 18.00, nella sala consiliare “G.Spataro” di Roccaraso ci sará il penultimo appuntamento della ricca rassegna culturale ‘Il tempo e le idee. Roccaraso incontra…” a cura della professoressa Rossella Valentini.
Dopo i saluti del sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato, Elso Simone Serpentini e Loris Di Giovanni presenteranno il libro ‘Storia della Massoneria in Abruzzo’ per i tipi di Artemia Nova Editrice di Teresa Orsini, classificatosi primo nella sezione saggistica edita del Premio Internazionale Luca Romano. Gli autori, con l’ausilio di immagini proiettate in sala,ripercorreranno due secoli di Libera Muratoria abruzzese, dalla seconda metà del XVIII secolo agli anni ’60 del Novecento, narrando la storia delle logge e dei personaggi illustri che vi furono iniziati.

Verrà per l’occasione ricordata la figura dell’abate Giovanni Aló, che nacque a Roccaraso nel giugno del 1725 e frequentò a Napoli i corsi di Antonio Genovesi divenedone ben presto uno degli allievi prediletti. A Chieti fu anche bibliotecario nella ricca libreria del marchese Romualdo de Sterlich, uomo di profonda cultura. Il matematico Annibale Giordano, durante le inquisizioni per la cosidetta congiura giacobina del ’94, lo indicò quale membro della Libera Muratoria napoletana, anche se ad oggi non è stato ancora possibile rintracciare in quale loggia fu iniziato.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Roccaraso, inoltre, diede i natali il 26 luglio del 1813 al medico Savatore Tommasi deputato liberale per la provincia dell’Aquila, per le sue idee esule in Francia e in Inghilterra. Promotore dell’annessione degli Abruzzi al Regno d’Italia, nominato il 13 marzo 1864 Senatore per i suoi alti meriti patriottici e scientifici.  Una serata all’insegna della storia per scoprire le origini e l’evoluzione di un fenomeno sino ad oggi mai studiato sistematicamente in Abruzzo per la difficoltà di reperirne le fonti. Dopo dieci anni di ricerche in archivi pubblici e privati Serpentini e Di Giovanni sono riusciti a ricostruire i piedilista degli iscritti ad ogni singola loggia, riportati per comodità in un utilissimo indice dei nomi. Altrettanto importante è l’appendice documentale a fine testo nel volume, un vero e proprio brogliaccio di ricerca da cui partire per ulteriori approfondimenti. Tanto è stato l’interesse per lo studio della Libera Muratoria abruzzese che da poco è stato creato, in collaborazione con la casa editrice Atermia nova Editrice il Ce.S.M.A., il Centro Studi per la Storia della Massoneria Abruzzese quale punto di riferimento per gli studi sulla materia nella nostra regione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication