AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presentazione a Giualianova del libro “Comedìa” del professor Ianni

Francesca Salvati di Francesca Salvati
15 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Sabato 17 ottobre, alle ore 17.30 nel Loggiato “Riccardo Cerulli” sotto Piazza Belvedere, a Giulianova, si terrà la presentazione del libro “Comedìa. Viaggio con Dante in Italia (e nel Mondo)”, dell’autore Luigi Ianni, edito da Duende. L’incontro letterario è organizzato dal Polo Museale Civico, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Giulianova, ed il collaborazione con la libreria “La Cura” di Roseto.

Docente di italiano e latino per un trentennio all Liceo Saffo di Roseto degli Abruzzi, Luigi Ianni ha dedicato molti studi all’opera di Dante. Il libro Comedìa è il primo volume di una trilogia sulla Divina Commedia.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Un atto d’amore si può compiere in varie forme; quello ispirato dal fascino della Somma Poesia è inevitabilmente la scrittura. In piena era digitale non è azzardato ricorrere all’immagine di un amanuense e di un miniatore per testimoniare l’affettuosa frequentazione di un testo sublime come la Divina Commedia. Ubaldino da Carpegna e Eriberto da Gottinga non sono personaggi ma due modi di manifestare l’inesausto interesse nei riguardi di versi immortali. L’unico vero protagonista di questa “Comedìa” è Dante, immaginato come vivo e presente nel nostro tempo, guida perenne nel viaggio della Bellezza” dichiara Ianni.

“L’incontro con il professore Luigi Ianni, studioso attento ed appassionato dell’opera del Sommo Poeta, è il primo degli eventi che la nostra Amministrazione vuole dedicare a Dante Alighieri, in occasione dei 700 anni dalla sua morte – dichiara l’Assessore alla Cultura Paolo Giorgini – sarà una splendida occasione per ripercorrere le bellezze e la storia d’Italia, passeggiando idealmente con il primo ed il più grande poeta della lingua italiana”.

Dialogheranno con l’autore Sirio Maria Pomante, Direttore t.s. del Polo Museale Civico ed Azzurra Marcozzi, giornalista. La presentazione è stata organizzata nel rispetto dei protocolli anti-Covid.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication