AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presentato il concorso ‘Finestre, balconi, vicoli fioriti Città di Chieti’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, con l’Assessore alle Manifestazioni, Antonio Viola, la Presidente della Commissione Turismo, Sport e Tempo Libero, Consigliera Comunale Maura Micomonaco, il Presidente della Commissione Statuto e Regolamento, Consigliere Comunale Maurizio Costa, e il Presidente di Confartigianato Chieti, Claudio Di Marzio, nel corso di una conferenza Stampa, ha illustrato la prima edizione della manifestazione “Finestre, balconi, vicoli fioriti Città di Chieti”, concorso organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Confartigianato, con l’intento di valorizzare gli aspetti estetici, ambientali e turistici della città. La manifestazione, in particolare, premierà coloro che maggiormente si distingueranno nell’abbellire finestre, balconi e vicoli con fiori e piante nel centro storico della città alta e nell’area intorno a Piazzale Marconi allo Scalo.  comune-chieti

Quattro le categorie in concorso:

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

– Categoria A: davanzali e finestre;

– Categoria B: balconi e terrazzi;

– Categoria C: vicoli;

– Categoria D: vetrine.

 

PERIODO DI ISCRIZIONE – La domanda di iscrizione dovrà essere presentata entro il 5 giugno 2016. Il modulo è disponibile in formato cartaceo presso la sede del Comune di Chieti, in Corso Marrucino, 81 e presso fioristi e garden center che collaborano con l’iniziativa, oppure scaricabile dal sito www.chietitempolibero.eu e reperibile anche sulla pagina Facebook “chietitempolibero”.

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE – Il modulo di iscrizione, con due foto allegate che descrivano il “prima e il dopo”, dovrà essere trasmesso all’indirizzo e-mail [email protected] oppure consegnato a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune di Chieti e presso i fioristi e garden center aderenti all’iniziativa.

Una giuria, di cui faranno parte anche esperti in campo paesaggistico e florovivaistico, nel periodo compreso tra il 20 e il 25 giugno 2016, effettuerà le visite, senza preavviso, per l’assegnazione dei punteggi e per la classifica finale.

 

PREMIAZIONE – La premiazione avverrà il 2 luglio 2016.

 

«Ringrazio la Consigliera Maura Micomonaco per essersi impegnata nella realizzazione della manifestazione che il Comune ha inteso sostenere insieme a Confartigianato e resa possibile grazie alla collaborazione degli Assessori Antonio Viola e Carla Di Biase – ha commentato il Sindaco Di Primio – La mia Amministrazione crede nella cultura del fare, volta a rendere questa città sempre più bella ed accogliente con il coinvolgimento delle associazioni. Altri, invece, preferiscono esporre fiocchi neri a lutto o piangersi addosso. Lo spirito è quello di realizzare eventi sempre più partecipati tra pubblico e privato, strada di un cambiamento tracciata da questa Amministrazione.» «Il messaggio che intendiamo veicolare – ha sottolineato la Consigliera Micomonaco – non è legato esclusivamente alla valorizzazione degli aspetti estetici ma anche al rispetto per l’ambiente, alla pulizia e alla cura degli spazi verdi, per far si che Chieti si presenti nel migliore dei modi agli occhi dei visitatori. In tal senso, il concorso svolge anche un ruolo educativo e di sensibilizzazione. Gli allestimenti che dovessero occupare aree pubbliche usufruiranno dell’esenzione della Tosap. Un premio speciale sarà riservato a quanti utilizzeranno piante autoctone mediterranee. Rivolgo, pertanto, un invito a cittadini e commercianti a partecipare per dimostrare che “a Chieti si può fare”». «La manifestazione “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti” – ha concluso l’Assessore Viola – intende rivolgersi alla parte sana della città, a coloro che credono in Chieti. In tanti, commercianti ed artigiani, si sono mostrati disponibili a collaborare con noi alla crescita della città che non è costituita da soli gufi che listano a lutto i manifesti.»

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication