AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presentato all’Aquila il libro dell’ex prefetto Procaccini, Letta: “uomo delle istituzioni”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Giugno 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. “Un vero uomo delle istituzioni, che ha fatto dell’impegno istituzionale una ragione di vita, sacrificando la sua persona in nome del Paese”. Così l’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Gianni Letta, ha tratteggiato il profilo del Prefetto, Giuseppe Procaccini, già vice capo della Polizia di Stato, direttore della Scuola superiore della pubblica amministrazione e capo di Gabinetto dell’Interno con tre ministri. Procaccini ha presentato, ieri, all’auditorium del Parco, all’Aquila, il suo ultimo libro “Vie all’incrocio” (edizioni Nemapress).

 

L’evento, promosso dalla Fondazione Bruno Ballone, è stato moderato dalla giornalista e scrittrice, Monica Pelliccione. Un incontro casuale, da un medico romano, attiva la storia che trae, dalle vicende pregresse dei due protagonisti, origini e seguiti: due drammi irrisolti tormentano Gianna e Michele, che non riescono a superare gli errori che hanno determinato due terribili lutti. “Così il medico appare come un possibile sbocco per le contraddizioni dei due, sempre più incapaci di scegliere tra continuare a vivere nel tormento”, ha detto Procaccini, “o lasciarsi dissolvere fino alla rinuncia alla vita”.

La storia si dipana tra passato e presente, si attorciglia su viaggi avvincenti nel territorio italiano, tra personaggi talvolta divertenti e bislacchi, semplici e profondi, mai banali. Procaccini ha ricordato il suo legame con L’Aquila e Teramo, “città che rimandano a momenti essenziali per la mia famiglia”. Giuseppe Procaccini capo di gabinetto del ministero dell’Interno dal 2008 al 2013, si laurea in Giurisprudenza nel 1970 e nel 1972 entra al Ministero dell’Interno. Arriva a Roma dopo essere stato a Belluno e Rieti, e dopo un periodo al Ministero del Tesoro diventa componente di numerose Commissioni, accompagnando a Bruxelles nel 1990 l’ex Ministro del Tesoro, Guido Carli, alla firma del Trattato di Maastricht. Nominato nel 1995 Prefetto e direttore della Scuola Superiore del Ministero dell’Interno dove è rimasto fino al marzo 1996 quando il Consiglio dei ministri lo nomina Prefetto di Latina, nel luglio del 2000 diventa capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Sono gli anni in cui lavora a stretto contatto con Gianni De Gennaro, allora capo della Polizia e con il quale Procaccini stringe un ottimo rapporto. Nel novembre 2001 viene nominato vice Capo della Polizia e nel 2006 Capo del Dipartimento per le politiche del personale dell’amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie. Nel giugno del 2008 è nominato da Maroni capo di Gabinetto del ministro. La serata, a cui erano presenti le massime autorità civili e militari abruzzesi, si è aperta con i saluti del presidente della Fondazione Ballone, Agostino Ballone ed è stata arricchita dai testi letti dalle voci narranti di Giuseppe Tomei e Benedetta Talluto.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication