AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prescrizioni sanitarie a carico del paziente, Sospiri (Fi) fa appello alla Regione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. “La Regione Abruzzo deve sospendere l’applicazione del Decreto sull’appropriatezza delle prescrizioni sanitarie e salvare 203 prestazioni che, altrimenti, saranno completamente a carico del paziente, come alcuni esami clinici di medicina nucleare, di laboratorio, di genetica e di diagnostica. Lo abbiamo chiesto attraverso una nostra interpellanza alla quale l’assessore Paolucci ha risposto comunicando di essere, per ora, in attesa di una possibile revisione del provvedimento da parte del Ministero, e di aver informato i medici di base di procedere alle prescrizioni senza rischiare sanzioni. medico-scrive-certificatoOvviamente questo non basta: vigileremo in attesa delle decisioni del Dicastero, quel Decreto e’ inaccettabile per cittadini che gia’ devono fare i conti con i disagi delle liste d’attesa”. Lo ha detto il capogruppo di Forza Italia alla Regione Abruzzo, Lorenzo Sospiri, in riferimento alla discussione dell’interpellanza sottoscritta con il presidente della Commissione Vigilanza Mauro Febbo. “Il 9 dicembre 2015 – ha ricordato Sospiri – e’ stato approvato il Decreto di ‘appropriatezza prescrittiva’ che prevede le condizioni di derogabilita’ di alcune prescrizioni di assistenza specialistica ambulatoriale erogabili nell’ambito del Servizio Sanitario nazionale. Tale Decreto prevede pero’ di far pagare interamente ai cittadini ben 203 prestazioni mediche nei settori di odontoiatria, genetica, radiologia diagnostica, esami di laboratorio, dermatologia, allergologia e medicina nucleare. Ora, la Regione Veneto e la Regione Toscana hanno gia’ adottato la sospensione del Decreto al fine di evitare i gravi disagi che i cittadini gia’ affrontano al momento della prenotazione di esami diagnostici visto che le strutture sanitarie non hanno ancora ricevuto indicazioni omogenee e univoche per accettare le prescrizioni che sarebbero gia’ compilate da parte di alcuni medici prescrittori. Il Decreto presenta numerosi aspetti contraddittori, come la possibilita’ di prescrivere una risonanza magnetica nucleare della colonna ‘appropriata’ solo in presenza di un dolore persistente per 4 settimane o in presenza di un trauma, mentre se ci fossero altri sintomi giudicati preoccupanti dal medico, comunque l’esame non potrebbe essere eseguito a carico del Servizio sanitario nazionale; o che l’esame del colesterolo buono si puo’ fare solo ogni 5 anni se risulta basso. Ovviamente l’Intersindacale Sanitaria Abruzzese ha inoltrato una richiesta scritta alla Giunta regionale di sospendere l’applicazione del Decreto, quindi, a questo punto, Forza Italia ha chiesto al Commissario ad acta D’Alfonso e all’assessore alla Sanita’ Paolucci se intendono allinearsi alle Regioni Toscana e Veneto, ovvero sospendere l’applicazione del Decreto; quali altre iniziative il Governo regionale intende attuare per tutelare i cittadini abruzzesi da un ulteriore aggravio di costi e oneri e soprattutto quali iniziative il Governo regionale intende intraprendere per fronteggiare il rischio di una mancata o ritardata diagnostica delle malattie derivante dall’eventuale applicazione del Decreto. In aula – ha proseguito il capogruppo – abbiamo appreso che l’assessore Paolucci e’ per ora in attesa delle determinazioni del Ministero in merito a una possibile revisione del Decreto, e, nel frattempo, ha informato i Direttori generali di non applicare sanzioni ai medici di base che per ora non stanno applicando il Decreto visto il momento di incertezza. Ovviamente – ha detto infine Sospiri – cio’ non basta: attendiamo di conoscere gli sviluppi della vicenda, fermo restando che, se il Decreto restasse in vita, comunque la Regione Abruzzo dovra’ fare una scelta a tutela del diritto alla salute dei cittadini, sospendendo il provvedimento”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication