AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premiazione per il Totem della pace a Chieti, don Ciotti: non ci sono regioni immuni dalla mafia

Nello SImonelli di Nello SImonelli
21 Novembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. ”Basta, basta a dire che ci sono alcune regioni in cui la presenza mafiosa non esiste o è molto pallida: oggi anche se appare molto di meno, le mafie sono molto sotto traccia, hanno modalità diverse ma ci sono : non c’è regione d’Italia che può considerarsi immune”. Lo ha detto a Chieti questa mattina don Luigi Ciotti a margine della cerimonia, svoltasi in prefettura, durante la quale gli è stato consegnato il ”Totem della Pace” della Fondazione Mediterraneo, onlus fondata da Michele Capasso nel 1994 a Napoli per promuovere il dialogo e la pace nel Mediterraneo e nel mondo. ”Le tinte possono essere un po’ diverse ma loro ci sono, loro ci sono, mafia e corruzione – ha aggiunto don Ciotti. Il nostro impegno non è contro le mafie e contro la corruzione, contro l’illegalità, certo questo è evidente, ma noi dobbiamo lottare per la giustizia sociale.

Perché il contrasto ha bisogno di lavoro, ha bisogno di sostegno alle famiglie, ha bisogno di cultura, di scuola, di università, ha bisogno di servizi per le persone. Dobbiamo collaborare, sostenere quei segmenti della magistratura che operano, le forze di polizia nel loro compito, le prefetture che gestiscono tutto questo, c’è questa collaborazione, c’è questa alleanza. Dobbiamo unire le nostre forze in questo noi, ma ognuno col proprio ruolo ma nella stessa direzione”.

Scuole, approvate graduatorie avviso “Digital board”, Corneli: in Abruzzo presentate 163 domande per quasi 8mln

Nelle scuole abruzzesi 733 assunzioni a tempo indeterminato

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025

“Non c’è regione d’Italia che non può considerarsi immune. Non bisogna sempre arrivare dopo: noi dobbiamo andare incontro al futuro, non attenderlo arroccati nelle nostre presunzioni, nelle nostre paure e nelle nostre ansie. Sono 164 anni che in Italia parliamo di mafie, nonostante i passi, gli obiettivi raggiunti, il grande lavoro, il sacrificio di tanti, ieri come oggi, ma loro ci sono. Palermo è un esempio, una città che è cambiata ma loro sono ancora vivi ma non governano più: è già un passo in avanti. In altri territori sono sotto traccia, ma hanno contatti forti con elementi di ruoli nei palazzi alti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication