AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premiate le scuole abruzzesi vincitrici del progetto ambientale di Estra

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
22 Maggio 2024
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Oltre 23.000 studenti e più di 1.500 docenti provenienti da 838 istituti dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado nelle regioni Abruzzo, Marche, Molise, Toscana e Umbria.

Sono i numeri della seconda edizione di  Scuole viaggianti il progetto ambientale di Estra che si conclude con il tour della Sostenibilità: dieci tappe a partire dal Molise che toccheranno le dieci scuole vincitrici protagoniste di speciali cerimonie di premiazione, durante le quali potranno godersi il loro meritato premio: lo spettacolo “Il Grande Sconquasso”.

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

17 Maggio 2025
Il Comune di Sindia ringrazia in una lettera il Colibrì e la popolazione di Giulianova per gli aiuti umanitari in Africa

“Insieme per il Burkina”, musica e solidarietà con le scuole dell’aquilano

7 Maggio 2025

Dopo il Molise cerimonie di premiazione il 21 maggio nel salone consiliare del Comune di Cepagatti in provincia di Pescara per la scuola d’infanzia  Villareia  dell’Istituto Comprensivo di  Cepagatti e questa mattina (22 maggio) alla Scuola “Via Masci” Sez. A I.C. 2 di Chieti  che hanno assistito allo spettacolo  “Il Grande Sconquasso” realizzato dalla compagnia teatrale Straligut  e  prodotto da Estra per le scuole. Utilizzando un sistema innovativo di auto-produzione di energia tramite una bici generatrice e pannelli fotovoltaici, lo spettacolo è caratterizzato da un basso consumo energetico e da un impatto ambientale ridotto a zero.

Sul palco un’unica attrice-narratrice, Anna Amato, in sella a una bici collegata a un impianto di accumulo e a un sistema di co-generazione elettrica, che racconta le meraviglie incontrate nel suo lungo viaggio: un viaggio che si è concluso con l’ispirazione per cominciare a pensare che cambiare è possibile e che un futuro migliore si può creare insieme.

Una speciale cerimonia di premiazione a base di teatro alla quale hanno partecipato con entusiasmo  alunni e insegnati.

Per la scuola d’infanzia Villareia  (21 maggio)  erano presenti le referenti scolastiche del progetto Claudia D’Antonio e Fabrizia Rapattoni e il sindaco di  Cepagatti Gino Cantò.

Per la scuola d’infanzia “Via Masci” di Chieti (questa mattina – 22 maggio) erano presenti la dirigente scolastica Giovanna Santini e per il Comune di Chieti l’assessora all’ambiente Chiara Zappalorto e l’assessora all’istruzione Teresa Giammarino.

Prossima tappa l’Umbria.

Tags: ambienteestraprogettiscuolascuola abruzzo
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication