AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pregiudizi su disagio psichico: Asl Roma 2 promuove Festival della Salute Mentale

Sandro Gentile di Sandro Gentile
24 Settembre 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Pregiudizi e luoghi comuni, come quello sulla presunta ‘pericolosità’ delle persone che soffrono di disturbi mentali. O quello che vede i giovani più inclini al disagio psichico, cosa che di cui sono convinti quasi 4 italiani su 10. Sono alcuni degli aspetti che emergono dall’indagine sulla salute mentale in Italia, realizzata dalla Doxa per il Festival della Salute Mentale Ro.Mens, che si terrà dal 26 settembre al 2 ottobre a Roma.

I risultati dell’indagine, effettuata su un campione di mille persone, mostrano il permanere di pregiudizi non supportati da evidenze: il 65% degli intervistati ritiene che le persone con disturbi mentali siano pericolose per sé stesse e il 48% pericolose anche per gli altri.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

“Lo stigma associato ai disturbi mentali è una delle più grandi barriere per l’accesso alle cure. Conduce all’isolamento sociale, a discriminazioni, violazioni dei diritti, in famiglia, a scuola, nei luoghi di lavoro. Le persone con disturbi mentali sono spesso considerate pericolose, quando nella realtà loro stesse sono più a rischio di essere aggredite, in particolare le donne sono più a rischio di abusi”, spiega Massimo Cozza, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2.

Nel mondo, i disturbi mentali hanno colpito 970 milioni di persone nel 2019 e sono aumentati per gli effetti della pandemia Covid-19. “I problemi più diffusi – precisa l’esperto – sono ansia e depressione aumentati del 25% nel primo anno di pandemia. La schizofrenia si verifica in circa un adulto su 200 e in Italia si stima ne soffrano in 245mila”.

Un altro luogo comune riguarda i giovani: il 38% degli intervistati ritiene, infatti, che la categoria più incline allo sviluppo dei disturbi mentali sia quella tra i 14 e i 24 anni. Abbattere i pregiudizi e prevenire i disturbi sono gli obiettivi di Ro.Mens, il festival promosso dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl Roma 2.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication