AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Precari sisma 2009, Fp – Cigl chiede incontro con governo ed amministrazione

Nello SImonelli di Nello SImonelli
27 Dicembre 2019
A A
Rescuers search at a damaged building after a magnitude 6.4 earthquake in Thumane, western Albania, Tuesday, Nov. 26, 2019. Rescue crews used excavators to search for survivors trapped in toppled apartment buildings Tuesday after a powerful pre-dawn earthquake in Albania killed at least 14 people and injured more than 600. (ANSA/AP Photo/Visar Kryeziu) [CopyrightNotice: Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved]

Rescuers search at a damaged building after a magnitude 6.4 earthquake in Thumane, western Albania, Tuesday, Nov. 26, 2019. Rescue crews used excavators to search for survivors trapped in toppled apartment buildings Tuesday after a powerful pre-dawn earthquake in Albania killed at least 14 people and injured more than 600. (ANSA/AP Photo/Visar Kryeziu) [CopyrightNotice: Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved]

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Mentre volgono al termine le commemorazioni per il decennale di quell’immane tragedia che è stato il sisma del 6 aprile 2009 e si fanno i dovuti bilanci sullo stato della ricostruzione, continua a rimanere irrisolta la problematica dei lavoratori precari della ricostruzione che, nonostante le mille difficoltà normative, logistiche ed ambientali, hanno lavorato e lavorano con spirito di abnegazione al
raggiungimento degli obbiettivi.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

Nella stesura di un bilancio di fine anno ricordiamo che dei 50 lavoratori assunti per i 2 Uffici Speciali, 25 per l’USRA e 25 per l’USRC, ad oggi risultano in forza rispettivamente 13 per l’Ufficio dell’Aquila e 20 per l’Ufficio di Fossa così come per il Comune  dell’Aquila dei 56 lavoratori contrattualizzati a tempo determinato oggi ne risultano in forza circa 46. Tale esodo di personale è dovuto alle condizioni di incertezza generate dalla precarietà lavorativa. Infatti, i predetti lavoratori hanno preferito scegliere situazioni lavorative certe e stabili (risultando vincitori di concorsi pubblici) ancorché distanti dal territorio piuttosto che continuare a vivere in situazione di precarietà.

Ricordiamo che la scadenza contrattuale per tutto il personale precario, a seguito dell’ultima proroga
avvenuta con legge di bilancio 2018, è fissata al 31/12/2020. Tali lavoratori hanno dimostrato negli anni di sostenere, congiuntamente ai propri colleghi assunti a tempo indeterminato, l’attività  ricostruttiva dei comuni del cratere e della città capoluogo.

Ricostruzione non solo edilizia ma anche sociale ed economica così come prevista dalla stessa Legge Barca. In più va ricordato che alcuni servizi del comune dell’Aquila sono svolti esclusivamente da detto personale assunto a seguito delle norme emergenziali post sisma.

La necessità è di trovare una soluzione definitiva alla situazione di precarietà dei lavoratori che vedranno la scadenza dei loro contratti il 31 dicembre 2020 mentre in molte pubbliche amministrazioni si sono avviati o si stanno avviando i processi di stabilizzazione.

Il rischio concreto è quello di vedere, nella Provincia dell’Aquila, e nei confronti delle lavoratrici e lavoratori della ricostruzione, inapplicata la cd. Legge Madia laddove lo stesso Governo promuove un
percorso di valorizzazione del personale precario, tant’è che in una bozza del “dl  Milleproroghe” si
propone un differimento al 31 dicembre del 2021 dei termini di attuazione fissati per la stabilizzazione
del personale precario della pubblica amministrazione.

Per quanto sopra esposto, la FP CGIL ritiene necessario ed urgente promuovere un costruttivo confronto con le forze politiche, il Governo e le Amministrazioni di competenza, al fine di giungere in tempi certi alla garanzia di stabilizzazione di tutto il personale precario.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication