AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Potenziamento della ferrovia Pescara-Roma, Pietrucci incontra i sindaci dell’Aquilano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Luglio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Alla luce delle recenti notizie che hanno evidenziato l’attenzione pubblica per un investimento ingente per il miglioramento del collegamento ferroviario Pescara-Roma ci siamo riuniti oggi per la prima volta, con la presenza tra gli altri di Confindustria, per verificare la possibilità tecnica di un progetto che attraversi il territorio aquilano. Lo ha reso noto il Presidente Commissione Infrastrutture Consiglio regionale, Pierpaolo Pietrucci, al termine di un incontro con il nuovo sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi e i sindaci del cratere aquilano. “Nel corso dell’incontro – spiega Pietrucci – sono emersi i vantaggi di un nuovo progetto proposto dall’ingegnere Fabio Fiori che vedrebbe la realizzazione di una nuova tratta ferroviaria L’Aquila-Roma come parte integrante di un piano molto più ampio di interesse europeo. Tale progetto prevede la creazione di un nuovo corridoio del Mediterraneo che colleghi la regione di Barcellona con l’area balcanica e che attraversi le regioni di Lazio e Abruzzo collegando tra loro in particolare i porti di Civitavecchia e Ortona.

L’ipotesi progettuale punta da un lato a modernizzare tracciati già esistenti (Pescara-L’Aquila e L’Aquila-Scoppito) e in parte a realizzare ex novo una tratta che colleghi Scoppito e Fara Sabina (Passo Corese, dove è in corso di realizzazione un nuovo polo logistico, il più grande scalo merci del Centro Italia); a completare l’opera, infine, contribuirebbe il collegamento tra Fara Sabina (Passo Corese) e Civitavecchia. Tale soluzione consentirebbe di evitare il passaggio delle merci per Roma, oltre che connettere in maniera efficiente su ferro alla capitale capoluoghi attualmente penalizzati sotto il profilo dei collegamenti come Rieti e L’Aquila”. “Tale soluzione – aggiunge – sarebbe di evidente vantaggio anche per la mobilità delle persone, in quanto abbatterebbe i tempi di percorrenza su tutte le tratte: Pescara-Roma (da 210 minuti a 150), L’Aquila-Roma (da 180 minuti a 70), Rieti-Roma (da 120 minuti a 60). Ci impegniamo a continuare ad approfondire la fattibilità di questa soluzione, e di verificare la possibilità di alleanze e collaborazioni con la Regione Abruzzo, la Regione Lazio e i territori laziali interessati. Il sottosegretario Camillo D’Alessandro sta lavorando sulla nuova programmazione e ha dato la disponibilità ad approfondire il nuovo studio”.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication