AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Posa delle travi al Viadotto di Manoppello: migliorerà collegamento con Volto Santo e Majella

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Schianto mortale sulla Panoramica, due persone ferite: grave una donna

1 Ottobre 2023
Musei senza barriere. Al MuGe sabato e domenica corso-evento per accessibilità senza barriere comunicative per sordi

Il Comune dell’Aquila celebra la Giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche

1 Ottobre 2023

Manoppello. “I lavori sul nuovo tracciato sull’area del territorio comunale di Manoppello, compresa tra l’area “Fornace” ed il bivio per Manoppello-alta procedono speditamente. Contiamo di terminare per il mese di ottobre e di consentire cosi’ un percorso in sicurezza a partire dal prossimo autunno”. Cosi’ il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, subito dopo lo spettacolare varo delle travi del viadotto sul corso d’acqua chiamato “Fosso di Manoppello”. escavatore per travi cantiere lavoriIl viadotto e’ parte del nuovo asse di collegamento tra i Comuni di Manoppello, Lettomanoppello, Serramonacesca, Roccamontepiano e Pretoro. Un nuova bretella che superera’ le difficolta’ legate alla tortuosita’ del percorso attuale, consentendo lo scorrimento lineare dei mezzi che si dirigono verso quei Comuni e verso il Santuario del Volto Santo. Questa mattina, in contrada Fornace, la cerimonia di posa di 5 travi della lunghezza di 22 metri, alla presenza del presidente della Regione Luciano D’Alfonso, della struttura tecnica della Provincia, guidata dall’ing Paolo D’Incecco, dell’impresa, la “Di Carlo Spa” di Casoli, del direttore dei lavori, ing. Giuseppe Di Nardo, del coordinatore della sicurezza, arch. Carmine Brandi, del responsabile del collaudo, ing. Claudio Alberico e dei sindaci di Manoppello, Gennaro Matarazzo, di Lettomanoppello, Giuseppe Esposito, di Serramonacesca Franco Marinelli e di Alanno, Vincenzo De Melis. La S.R. 539 di Manoppello riveste un ruolo importante per il collegamento della media Val Pescara con le aree interne dell’Alento e del Foro, nonche’ rappresenta l’asse di collegamento essenziale tra i Comuni di Manoppello, Serramonacesca, Roccamontepiano e Pretoro. La stessa S.R. 539 costituisce itinerario preferenziale per chi proveniente dall’autostrada A24, con uscita Manoppello, per raggiungere in breve tempo le piste da sci della Majella, in localita’ Passolanciano. “La realizzazione della strada – ha detto il presidente Luciano D’Alfonso – facilitera’ la circolazione dei mezzi anche pesanti verso Manoppello, meta europea di turismo religioso. Un investimento notevole, che verra’ implementato da altri 9 milioni di euro contenuti nel Masterplan. L’infrastruttura materiale determinera’ l’implementazione dei flussi turistici, oggi fermi ad un milione e mezzo di turisti l’anno, ma che crescera’ sicuramente con la realizzazione di opere che garantiscono facilita’ di collegamento e sicurezza”. La scelta del tracciato si basa sulla duplice necessita’ di separare la nuova viabilita’ dalle aree costruite nei pressi del ponte in localita’ “Fornace” e di realizzare un asse di collegamento lineare e dalla sezione conforme alla normativa vigente ed alle necessita’ di scorrimento veicolare del turismo religioso e sportivo. La lunghezza del nuovo tracciato in variante e’ di 569 metri, oltre i raccordi con la viabilita’ esistente, e permette di by-passare l’attuale tracciato della lunghezza di circa 1 Km, con un percorso pressoche’ rettilineo. In particolare, il tracciato comprendera’ le seguenti opere: Rotatoria di raccordo tra nuovo e vecchio tracciato in zona fornace; Ponte su fosso Manoppello; Tratto stradale in rilevato compreso tra ponte e spalla di viadotto a valle; Viadotto; Tratto stradale in rilevato compreso tra spalla di viadotto a monte e innesto su vecchio tracciato; Innesto su vecchio tracciato; Ridefinizione bivio per Manoppello alta – Serramonacesca. L’opera e’ stata finanziata dalla Regione Abruzzo, per un importo complessivo di 3 milioni di euro. La durata dei lavori e’ di 198 giorni naturali e consecutivi.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Schianto mortale sulla Panoramica, due persone ferite: grave una donna

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Nuovo treno Pescara-Roma, i dubbi dei 5 Stelle: “Vediamo quando arriveranno fondi promessi”

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Parla il direttore del Parco nazionale d’Abruzzo: non è giusto uccidere l’orso ma è necessario

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}