AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pos stangata per artigiani e commercianti. Taffo: se obbligatori si rivedano i costi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Pescara. E’ scattato ieri l’obbligo per commercianti, artigiani e professionisti di accettare pagamenti con a-scanzo-la-multa-si-paga-col-pos-cosi-la-sanzione-e-ridotta-del-30_944f8552-60fe-11e3-bf56-3436b6d8232e_display«moneta elettronica» quando l’importo supera i 30 euro, ma all’obbligo di accettare bancomat e carte la legge non affianca alcuna sanzione.  Molti  i commercianti abruzzesi che, per ragioni di costi, non sono ancora pronti e dichiarano guerra ai pos perché, afferma Angelo Taffo, presidente di Confartigianato Abruzzo, “il rischio stangata è forte e non possiamo subire l’ennesimo sopruso   anche perché, aggiunge, l’onere dell’operazione ricade totalmente sugli esercenti, già super tartassati”. “In Abruzzo –  spiega Taffo con i dati del Centro studi di Confartigianto alla mano – le imprese potenzialmente interessate dall’obbligo di introduzione di POS, al netto di quelle di autotrasporti merci, sono 71.777, di cui 19.973 sono imprese artigiane. A Chieti ci sono le imprese più numerose in termini assoluti potenzialmente interessate a questo provvedimento, con 19.314 imprese di cui 5.633 artigiane. A L’Aquila il provvedimento interesserebbe 16.604 imprese, di cui il 60% artigiane. A Pescara l’incidenza delle imprese artigiane sul totale è più alta: le 4.926 imprese dell’artigianato chiamate a sostenere questi costi sono il 62,7% del totale nella provincia. A Teramo su 17.334 imprese interessate, 4919 sono artigiane. Auspichiamo , dunque, che si provveda al più presto a regolare per legge i costi di un servizio che serve per contrastare l’evasione a piccoli livelli e  che,  se diventa obbligatorio, dovranno essere nettamente inferiori rispetto agli attuali”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication