AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pony salvato dalla forestale, era detenuto in condizioni non idonee

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Pescara. Ieri il personale del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale del Comando Provinciale del Corpo forestale dello Stato di Pescara, a seguito di una precedente segnalazione della locale Lega Nazionale per la Difesa del Cane – DSC06372LNDC, ha provveduto a recuperare un cavallo di razza Pony, detenuto in luogo e condizioni non idonee in un terreno di Via Salara Vecchia a Pescara, ed a consegnarlo alle cure dell’associazione presso una scuderia di Città Sant’Angelo. Infatti, col sopralluogo svolto in mattinata, anche in presenza del personale del Nucleo Ambiente della Polizia Municipale e delRecupero Pony Pescara 2015 (1)  Nucleo di Guardie Zoofile dell’Associazione segnalante, sono stati verificati lo stato di salute dell’animale e le condizioni strutturali ed igienico – sanitarie del ricovero temporaneo. All’arrivo sul posto il personale operante ha potuto constatare l’effettivo stato di malessere del Pony, detenuto all’interno di un’area recintata, pavimentata con calcestruzzo, priva di riparo e lettiera: infatti, al momento dell’accertamento, l’animale aveva a disposizione solo un secchio di acqua rovesciato a terra e non era disponibile alcuna fonte di alimentazione. Data la necessità di procedere nell’immediatezza al recupero dell’animale ed alla sua sistemazione in luogo più idoneo, ed avendo contestato al detentore le sanzioni previste per la irregolare tenuta del cavallo, con la prescrizione di ottemperare, entro 15 giorni, anche alla registrazione dell’animale presso la relativa anagrafe degli equidi, lo stesso possessore, considDSC06376erate l’età e le proprie condizioni di salute, ha ceduto l’animale alla LNDC. Il Pony, grazie all’intervento di un “van” dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità del Corpo forestale dello Stato di Pescara, è stato prontamente trasportato e ricoverato presso una scuderia di Città Sant’Angelo, individuata dall’associazione animalista, dove gli saranno garantiti lo spazio necessario e le cure più adeguate alla sua condizione, sotto la sorveglianza del Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria Locale di Pescara.  “Nel caso specifico” ha aggiunto il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Pescara, “abbiamo dato la priorità alla salute dell’animale che, se fosse stato ancora detenuto in tali condizioni, avrebbe potuto soffrire di veri e propri maltrattamenti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication