AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ponte Di Aprati prossimo alla riapertura dopo i danni causati dalle scosse sismiche del 2016

Andrea Rosati di Andrea Rosati
14 Luglio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Riapre domani mattina il ponte di Aprati, una struttura particolarmente importante in un comprensorio di alta montagna perché collega sette frazioni al capoluogo di Crognaleto. Nell’ottobre del 2016 il ponte, sul quale era già in corso un intervento di miglioramento sismico, fu danneggiato in maniera importante da una ulteriore scossa di terremoto dopo quella del 24 agosto.

Con un primo lavoro in somma urgenza il ponte tornò transitabile con limitazioni per il traffico pesante.
Il 14 dicembre del 2017, con i fondi sisma dell’Anas, venne aperto il cantiere che ha consentito un significativo intervento di consolidamento dell’intera struttura. I lavori sono stati eseguiti dalla Di Sabatino Giuseppe srl.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“A seguito del  sisma che ha colpito il Centro Italia tra agosto 2016 e gennaio 2017, l’Anas è stata incaricata dal governo di provvedere al ripristino delle infrastrutture stradali di propria competenza nonché di coordinare e supportare gli interventi su quelle di competenza degli enti territoriali e locali : i lavori di consolidamento del ponte sono stati finanziati con il primo stralcio Anas per circa un milione e seicentomila euro” spiega Gennarino Di Lorenzo, consigliere delegato alla viabilità e alle zone montane “la Provincia di Teramo, insieme alla Protezione Civile regionale, ha avuto un ruolo fondamentale nella realizzazione dell’opera accreditandosi come ente attuatore e a distanza di circa un anno e mezzo ha restituito alla collettività un’infrastruttura di molto migliorata dal punto di vista sismico.

Siamo in un contesto messo a dura prova da fenomeni di spopolamento e impoverimento  e i servizi pubblici possono fare la differenza. Strade e buoni collegamenti  sono indispensabili  per valorizzare il patrimonio naturale e culturale e salvaguardare un’economia che non può che guardare al turismo naturalistico e alla sostenibilità ambientale  per garantirsi un futuro diverso. Voglio ringraziare tutti i tecnici e la ditta esecutrice per l’eccellente lavoro svolto con un bel lavoro di squadra”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication