Teramo. La polizia stradale di Teramo, nell’ambito di controlli sui veicoli adibiti al soccorso, ha intercettato questa mattina un’autoambulanza impegnata in un servizio di emergenza risultata priva sia dell’assicurazione sia della revisione del veicolo, quest’ultima scaduta da quasi due anni nonostante l’obbligo di revisione annuale in quanto veicolo speciale.
In considerazione del fatto che l’ambulanza era impegnata nel trasporto di un paziente, gli agenti l’hanno scortata in sicurezza fino al pronto soccorso, provvedendo poi a sequestro del mezzo e contestazione degli illeciti amministrativi previsti dal codice della strada. I controlli sono stati effettuati grazie al cosiddetto Street Control, l’apparecchiatura in dotazione ai mezzi della polizia stradale e che consente, tramite lettura ottica della targa, l’immediato accertamento presso le banche dati di polizia.
“Non si tratta né di un’ambulanza della Asl né di un’ambulanza convenzionata con l’azienda sanitaria” ha precisato il direttore generale facente funzione della Asl, Maurizio Di Giosia “ma di un’ambulanza privata impegnata in un trasporto per conto di privati”.