AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Polo Museale dell’Abruzzo, orari e aperture tra Capodanno ed Epifania

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Dicembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Polo Museale dell’Abruzzo, diretto da Lucia Arbace,  comunica gli orari di apertura al pubblico dei musei  e dei luoghi di cultura da sabato 31 dicembre a domenica 8 gennaio. 

Domenica I gennaio entrata gratuita nei musei statali # domenica al museo

Roberto Maccarrone è il nuovo presidente del Rotary Club L’Aquila

Roberto Maccarrone è il nuovo presidente del Rotary Club L’Aquila

4 Luglio 2025
Sweet London, tre premi internazionali per i mieli dell’Apicoltura Luca Finocchio

Sweet London, tre premi internazionali per i mieli dell’Apicoltura Luca Finocchio

4 Luglio 2025

L’AQUILA   – MUNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo

Borgo Rivera tel. 0862.28420 e 3355964661. Biglietto 4 € ridotto 2 €.

Sabato 31 –  9/13.30

Domenica 1 gennaio gratuito orario 8.30/19.30

Lunedì 2 gennaio  apertura straordinaria , venerdì 6 gennaio, domenica 8 gennaio  orario  8.30/19.30

Nel Museo sono visitabili  le mostre:

 

“Frate Tommaso – Una vita per Francesco”. Esposizione documentaria

Lo aveva conosciuto personalmente,  lo aveva amato e seguito. Ha poi raccontato la sua storia cambiando il narrato dell’agiografia. Era nato a Celano nel 1182 e si chiamava Tommaso. Ora una mostra al MUNDA  ci fa conoscere la sua incredibile opera che ha  raccontato, ad ogni tempo, la  vita del Santo più amato d’Italia. Fino al  4 gennaio

 

“Il ritorno del presepe Antinori da Lanciano a L’Aquila”  Mostra delle 24 statue, solo in parte restaurate, dell’importante presepe monumentale della famosa famiglia Antinori,  arrivato a Lanciano dall’Aquila, in un baule che custodiva da secoli i 107 pezzi, manichini in legno dipinto e scolpito, con arti snodabili e vestiti di stoffa che molto raccontano delle caratteristiche in uso nelle botteghe artigianali del 1600.

 

CELANO – Museo d’Arte Sacra della Marsica

Castello Piccolomini – tel. 0863.792922. Biglietto 4 € ridotto 2€  www.museodellamarsica.beniculturali.it;

Sabato 31- 9/19.00

Domenica 1 gennaio gratuito 9.00/19.00

Lunedì 2 gennaio apertura straordinaria, venerdì 6 gennaio, domenica 8 gennaio  orario  9.00/19.00

 

SULMONA  – Abbazia di Santo Spirito al Morrone

Località Badia Tel 0864.32849. Biglietto 4 € ridotto 2 €.   www.santospiritoalmorrone.beniculturali.it

Sabato 31 chiuso

Domenica 1 gennaio gratuito 9.00/13.00

Lunedì 2 gennaio , venerdì 6 gennaio, domenica 8 gennaio  orario 9.00/13.00

 

CHIETI  –  Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo  Villa Frigerj

Via G. Costanzi, 2 – Villa comunale – tel. 0871.404392;  Biglietto 4 € ridotto 2€  www.archeoabruzzo.beniculturali.it.

Sabato 31 –  9/14.00

Domenica 1 gennaio gratuito orario 9.00/19.30

Lunedì 2 gennaio apertura straordinaria , venerdì 6 gennaio, orario  9.00/19.30

Domenica 8 gennaio  9.00/14.00

 

CHIETI – Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo   La Civitella

Via G. Pianell –.   tel. 0871.63137; Biglietto 4 € ridotto 2 €  www.archeoabruzzo.beniculturali.it

Sabato 31 –  9/14.00

Domenica 1 gennaio gratuito orario 9.00/19.30

Lunedì 2 gennaio apertura straordinaria , venerdì 6 gennaio, orario  9.00/19.30

Domenica 8 gennaio  14.00/20.00

 

PESCARA – Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio

Corso Manthonè, 116  – tel.085.60391. Biglietto 4 € ridotto 2 €  www.casadannunzio.beniculturali.it;

Sabato 31 dicembre   9.00/13.30

Domenica 1° gennaio  gratuito     9.00/ 19.00

Lunedì 2 gennaio 9.00/ 19.00

Venerdì 6 gennaio      9.00/13.30

Domenica 8 gennaio 9.00/ 19.00

 

In corso  “Binari fantasmi”   mostra fotografica, di Gaetano De Crecchio: un tributo ai binari d’Abruzzo, a quelli dimenticati, a quelli dismessi e a quelli in fase di ammodernamento. Un tributo alla massicciata nuda e al camminare lento. Un tributo al mare, alla collina, alla campagna e alla  montagna. Un tributo al territorio, all’archeologia industriale e all’abbandono.  Un invito a lasciarsi rapire e affascinare, come è avvenuto a Gaetano de Crecchio. Allacciarsi le scarpe e partire. Una volta stretti i lacci il viaggio è eccezionale…  Fino  all’ 8 gennaio

 

CASTIGLIONE A CASAURIA -Abbazia san Clemente  tel. 085.8885162 – 0864.32849 orario  9.00 alle 13.30 entrata libera.

 

POPOLI (PE) Taverna Ducale  – www.tavernaducalepopoli.beniculturali.it – 9.00-13.00 lun-ven; sabato, domenica e festivi su richiesta, tel. 085.986701 – Ingresso gratuito.

Venerdì 6 gennaio      chiuso

In corso “Corradino D’Ascanio” esposizione di pannelli dedicati al genio creativo  dell’ingegnere italiano che, nato a Popoli, inventò il primo prototipo di elicottero moderno e fu il progettista della Piaggio Vespa. A cura della Soprintendenza Archivistica dell’Abruzzo e del Molise

 

CAMPLI – Museo Archeologico Nazionale CHIUSO A SEGUITO DEL SISMA DEL 30 OTTOBRE 2016

 

Tutti i musei sono senza barriere architettoniche

Con il  biglietto d’ingresso ad un museo è possibile, nella stessa  giornata, visitarne un altro della rete statale con  riduzione  – Polo Museale dell’Abruzzo sede dell’Aquila – MUNDA Museo Nazionale d’Abruzzo, Borgo Rivera, tel. 0862.28420 e mail [email protected]; ufficio stampa e-mail: munda. [email protected]

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication