AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Polemica Sblocca Italia: Liris (Fi), D’Alfonso chieda le dimissioni della senatrice Pezzopane

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Novembre 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. “Contro lo Sblocca Italia il presidente Luciano D’Alfonso minaccia di ricorrere alla Corte Costituzionale, giura di fare le barricate. Per essere credibile deve chiedere le dimissioni della senatrice Stefania Pezzopane e di tutti i parlamentari del Pd che hanno votato la fiducia al Decreto Sblocca Italia”. Lo afferma il vicepresidente regionale di Forza Italia e capogruppo al Comune dell’Aquila Guido Quintino Liris che aggiunge: “Gli abruzzesi e gli aquilani in mod1393354844-1436-liris-quintino_bigo particolare sono stufi di assistere a messe in scena ridicole da parte degli esponenti apicali della sinistra che, sulle piu’ svariate situazioni, riescono ad essere ‘di lotta e di governo’. Legnini e D’Alfonso sono contro lo Sblocca Italia, la Pezzopane e gli altri parlamentari ‘sinistri’ abruzzesi votano e plaudono tale provvedimento. Prendiamo atto – prosegue l’esponente di Forza Italia – di come il Pd stia evolvendo rapidamente in negativo assumendo quanto di piu’ negativo sia rappresentato oggi da Renzi: promesse, proclami, bugie. La senatrice Pezzopane parla di quanto siano importanti i provvedimenti dello Sblocca Italia in particolare riguardo i 250 milioni per L’Aquila: e’ vero sono importanti – dice Liris – ma non servono certo per la ricostruzione, bensi’ per coprire le inefficienze amministrative della Giunta Cialente in merito alla mancata manutenzione di Progetti C.A.S.E. e Map. Tra i provvedimenti c’e’ anche l’obbligo per gli aquilani locatari di Progetti C.A.S.E. di pagare le utenze per metri quadrati e non per consumi reali: altro provvedimento che maschera la verita’, cioe’ la volonta’ di risolvere il problema ‘gestione utenze e consumi’ delle C.A.S.E., dopo che per anni si e’ scelto con lucida e colpevole consapevolezza di non affrontare una situazione che oggi e’ diventata ingestibile. E D’Alfonso – osserva Liris – continua a prendere in giro gli abruzzesi affermando il ricorso alla Corte Costituzionale? Lo aspettiamo, ma, per essere credibile, chieda le dimissioni di chi, esponente a Roma del suo stesso partito, non ha rappresentato le esigenze del territorio. Altrimenti? Prenda atto di non avere alcun peso nei confronti dei suoi parlamentari e si dimetta”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication