AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pnrr: via libera cabina coordinamento riparto 1,7 mld sisma, rilancio economia per città e paesi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Approvato il pacchetto di misure del Pnrr per la ripresa e lo sviluppo economico delle aree del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e 2016-2017

Il via libera a un miliardo e 780 milioni di euro, finanziati dal Fondo complementare, è stato definito oggi all’unanimità dalla Cabina di coordinamento integrata, presieduta dal commissario straordinario, Giovanni Legnini, e della quale fanno parte il Capo dipartimento Casa Italia, Elisa Grande, il titolare della Struttura di missione Aquila 2009, Carlo Presenti, i presidenti di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e i rappresentanti dei Comuni dei due crateri. Il
pacchetto si articola su due grandi direttrici, la prima dedicata a “Città e paesi sicuri, sostenibili e connessi”,
con una dotazione di 1 miliardo e 80 milioni di euro, la seconda al “Rilancio economico e sociale”, con 700
milioni di fondi disponibili, tutte e due articolate in progetti specifici.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

Le risorse sono aggiuntive rispetto a quelle trasversali previste dai progetti nazionali del Pnrr e complementari rispetto a quelle già stanziate per la ricostruzione pubblica e privata.

Nel primo gruppo di misure rientrano l’innovazione digitale, che punta al potenziamento dell’infrastruttura nelle aree interne, allo sviluppo di piattaforme di servizi con l’uso di nuove tecnologie blockchain per il controllo e la gestione del territorio, il sostegno alle comunità energetiche e alla rifunzionalizzazione degli edifici pubblici, la rigenerazione urbana e territoriale, dalla riqualificazione delle aree Sae, al miglioramento dell’accessibilità e dell’accesso ai beni culturali, agli interventi sulle infrastrutture, compresi cammini e ciclovie, nonché il progetto relativo alle infrastrutture stradali e alla mobilità, viene specificato dalla struttura commissariale.

Nella seconda linea di interventi ci sono il sostegno agli investimenti delle imprese, un programma per la promozione di cultura, turismo, sport e inclusione, uno per la valorizzazione ambientale, l’economica circolare e il ciclo delle macerie, e la creazione e l’implementazione di centri di ricerca ed alta formazione per l’innovazione, e la realizzazione di due centri di alta formazione per la pubblica amministrazione e per il servizio civile all’Aquila.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication