AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pezzopane: no ad accesso programmato università, rischio emorragia di studenti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Maggio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Lingua blu, si teme disastro economico. Imprudente: la Regione al fianco degli allevatori nell’emergenza

4 Luglio 2025
Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

4 Luglio 2025

Stefania-PezzopaneL’Aquila. “Sono contraria alla decisione di estendere l’accesso programmato ad altre facolta’ universitarie dell’Aquila. E’ una scelta assurda, che rischia di provocare una forte emorragia di studenti”. Queste le dichiarazioni della senatrice Stefania Pezzopane, dopo le polemiche di questi giorni. “La mia – spiega – non e’ una presa di posizione a favore di uno o dell’altro schieramento interno all’Universita’, da cui mi dichiaro estranea. Bensi’ e’ una presa di posizione a favore di una citta’, che rivendica il ruolo di citta’ universitaria e soprattutto e’ una posizione che tiene conto della voce contraria espressa dagli studenti. Gli universitari rivendicano giustamente la garanzia del diritto allo studio per tutti e se esprimono una posizione nettamente contraria alla limitazione degli accessi, non si puo’ ignorare il loro punto di vista. Temo – prosegue la senatrice – che l’estensione del numero chiuso vanifichera’ lo sforzo di tanti di loro, che, nonostante il terremoto e tutte le conseguenze evidenti, hanno scelto e continuano a scegliere il nostro Ateneo, perche’ garantisce elevati standard di qualita’ e di offerta formativa. Le giustificazioni offerte a sostegno della tesi di blindare l’accesso all’Ateneo aquilano, come la carenza di spazi o di docenti, sono – per la Pezzopane – molto deboli o quanto meno rappresentano posizioni di retroguardia. La qualita’ dell’offerta formativa non puo’ essere riservata ad un’elite di studenti, ma va assicurata a tutti, garantendo le stesse opportunita’. Inoltre – prosegue Pezzopane – credo che alcune decisioni non possano e non debbano essere esclusivo appannaggio dei vertici di Ateneo, ne’ possano essere adottate in solitudine, nel chiuso delle stanze universitarie”. Per la senatrice aquilana “Vanno condivise con altre istituzioni universitarie e l’assenza del numero legale del cda e’ un grido d’allarme forte, che dovrebbe far quanto meno riflettere. Ma vanno coinvolte anche le istituzioni locali e il territorio, che ritengo voglia dare il proprio contributo ad una discussione che riguarda tutti. Altrimenti la democrazia e la partecipazione diventano una chimera. Un incontro pubblico tra Universita’, in tutte le sue componenti, e le istituzioni potrebbe essere utile a trasformare uno scontro in una prospettiva di confronto positiva e aperta. Mi auguro sinceramente per il bene di questa citta’, per cui l’Universita’ rappresenta una risorsa importante, che ci sia un confronto aperto e trasparente e che alle logiche di ridimensionamento o di spopolamento universitario vengano preferite scelte che valorizzino il nostro Ateneo. L’Aquila – commenta infine la senatrice Stefania Pezzopane – ha bisogno di un’Universita’ forte e in crescita”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication