AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pezzopane interpellanza a governo: sospendere chiusura reparti Cfs in Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Maggio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Manifestazione di Forza Nuova a Pescara: “Contro le centrali dell’odio”

Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

1 Giugno 2023
Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

1 Giugno 2023

L’Aquila. Stefania PezzopaneUn’interpellanza parlamentare per chiedere al governo di sospendere immediatamente la chiusura dei reparti del Corpo forestale dello Stato in Abruzzo e in provincia dell’Aquila, almeno fino alla conclusione della campagna antincendio boschivo 2014, per rivedere il progetto di riordino del Cfs, soprattutto in quei territori dove risulta maggiormente impattante, come la provincia dell’Aquila. A presentarla e’ la senatrice Stefania Pezzopane, che si dice contraria allo smantellamento di molti coordinamenti distrettuali nell’aquilano. “Alla luce di questa ristrutturazione- dichiara la senatrice- in provincia dell’Aquila si passerebbe da 31 comandi di stazione a 19, vale a dire un disastro totale, mentre nella altre province abruzzesi si confermerebbe una situazione gia’ critica di carenza di organico. Pare che la chiusura di ben 12 Comandi forestali, piu’ altre quattro strutture operative (in totale 16 reparti) nella sola provincia dell’Aquila debba attuarsi entro questo mese. Tutto cio’ – osserva la senatrice – avviene proprio a ridosso della prossima stagione estiva, quando la forestale e’ impegnata in prima linea nel contrasto degli incendi boschivi. Ricordiamo tutti il notevole contributo del Copro nei tragici incendi degli anni passati. La chiusura di 16 reparti in provincia dell’Aquila espone il territorio ad altissimi rischi. E’ impensabile presidiare con 85 unita’ di personale un territorio come quello aquilano, che vede nel proprio comprensorio, l’esistenza di ben 3 Parchi nazionali e un Parco regionale che vanno ad assorbire da soli quasi la meta’ del personale attribuito all’intero ambito regionale. A stento e con le lacune che tutti conosciamo, si riesce a lavorare con l’organico attualmente in forza”, rileva infine Stefania Pezzopane. 

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    722 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2346 shares
    Share 938 Tweet 587
  • Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1848 shares
    Share 739 Tweet 462
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    3158 shares
    Share 1263 Tweet 790
  • La piccola Noemi Sciarretta compie 11 anni, festa grande all’Auditorium di Pescara

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication