AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pezzopane: i miei emendamenti non cancellano la certificazione antimafia, niente di più falso

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

L’Aquila. “I miei emendamenti, scritti a quattro mani con il governo ed in particolare con la struttura del Mef, non cancellano la certificazione antimafia per la ricostruzione dopo il sisma in Abruzzo. Niente di più falso. Tutto il ‘pacchetto ricostruzione’ che ho presentato e la mia proposta di legge hanno l’obiettivo di garantire più legalità e trasparenstefania pezzopane 2za e più barriere alle infiltrazioni della criminalità organizzata nella ricostruzione dell’Aquila e dei Comuni del cratere”. Lo dice la senatrice del Stefania Pezzopane, eletta in Abruzzo. “Il mio emendamento, accettato dal governo e approvato in commissione bilancio senza dibattito” spiega la senatrice Stefania Pezzopane “interviene solo sulla ricostruzione privata, per la quale dal 2013 a seguito dell’approvazione del nuovo Codice antimafia, i privati, siano essi professionisti o imprese, non sono più abilitati a richiedere la certificazione antimafia alle prefetture. Questa può essere richiesta da soggetti pubblici. Si era dunque creato un vuoto pericoloso da colmare. E’ per questo che con la modifica che prevede la possibilità di ricorso alla autocertificazione, abbiamo risolto un problema e aumentato le garanzie. Inoltre si ribadisce che il contributo è sottoposto a condizione risolutiva. In altre parole, le imprese e i professionisti coinvolti nella ricostruzione privata in Abruzzo saranno tenuti all’autocertificazione antimafia e, se questa dovesse risultare mendace, i contratti saranno nulli e i contributi al privato cancellati. In più, il privato deve garantire la regolarità formale dei contratti e deve trasmettere, per il tramite degli uffici speciali per la ricostruzione, copia della documentazione ai Comuni per i controlli, aggiuntivi a quelli delle prefetture. Vengono inoltre previsti l’incompatibilità tra direttore dei lavori e impresa e l’obbligo per le aziende dell’attestazione Soa. In aggiunta a tutto questo, avevo anche proposto, con l’emendamento 11.11, anche le white list, liste certificate di imprese pulite al 100% e l’albo reputazionale per i professionisti, ma purtroppo l’emendamento e’ stato bocciato per non appesantire di lavoro le prefetture. E’ dunque evidente” conclude Pezzopane “che qualcuno ha voluto equivocare gli emendamenti e gettare discredito su un lavoro importante e prezioso che stiamo portando avanti con il governo e spero con il contributo di tutti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication