AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pesticidi nelle acque, l’allarme di Forum: situazione critica anche in Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

L’Aquila. I pesticidi sono sostanze pericolose e l’Abruzzo risulta tra le aree piu’ colpite nonostante l’Arta ricerchi pochissime sostanze rispetto a quelle poste in commercio. Lo afferma il Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua. “Il rapporto nazionale Ispra diffuso ieri e’ l’ennesimo allarme sulla qualita’ dell’acqua, bene fondamentale per la vita, che rischia di rimanere inascoltato visto che il Governo nazionale e quello regionale stanno pensando a tutt’altro, ad esempio a grandi opere di cemento invece che al risanamento del territorio. Noi – ricorda il Forum in una nota – lo rilanciamo ogni anno ma non vediamo alcuna reazione adeguata in chi ci governa. In primo luogo dobbiamo stigmatizzare il fatto che l’Arta, cosi’ come altre agenzie regionali, ricerca pochissime sostanze rispetto a quelle messe in commercio. acquaNel 2013 l’Agenzia ha cercato solo 57 sostanze sulle 356 ricercate complessivamente in Italia (cioe’ il 16%). Nel 2014 anche peggio, 56 su 365 (il 15%). Tra queste manca il Glifosato che e’ causa dei dati piu’ allarmanti per il Nord Italia (in Italia e’ stato cercato solo in Lombardia e Toscana). Non ci deve certo far sorridere il fatto che alcune regioni del sud, come Campania, Puglia, Molise, Basilicata e Calabria non inviano neanche i dati all’Ispra sulle acque sotterranee (Calabria, Campania e Molise neanche quelli relativi alle acque superficiali). Con queste premesse il quadro regionale rischia di rappresentare solo una parte piccolissima del problema e l’inquinamento potrebbe essere ben piu’ diffuso nella realta’”. Il Forum evidenzia che “La situazione piu’ critica e’ quella delle acque sotterranee, visto che nel 2013 l’ormai ex regione verde si colloca al secondo posto per contaminazione. Scrive infatti l’Ispra: ‘Anche per quest’anno la Sicilia ha il livello piu’ elevato di non conformita’ con il 17,3% dei punti, seguono l’Abruzzo (14,9%), il Piemonte (10,6%) e la Lombardia (10,0)’. Tra l’altro una contaminazione cosi’ diffusa in matrici ambientali che non sono i bersagli originari delle sostanze e’ indice di un’ampia e continua esposizione diretta dei lavoratori e dei cittadini residenti nei pressi dei punti di immissione delle sostanze, i campi. E’ urgente agire per estendere la ricerca delle sostanze a tutte quelle poste in commercio; assicurare un monitoraggio costante delle acque potabili per tutte le sostanze poste in commercio; ridurre immediatamente l’uso dei fitofarmaci in agricoltura sia con politiche adeguate, compresa un giro di vite sulla loro vendita, sia con controlli repressivi sui campi; rivedere a fondo il Piano nazionale sui fitofarmaci e le sue formulazioni a livello regionale, introducendo limiti molto piu’ restrittivi sull’uso di queste sostanze in situazioni che possono comportare esposizione delle persone. Non si possono continuare a spruzzare pesticidi tra case e strade. Anche in questo caso, come per gli idrocarburi – conclude la nota del Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua – dobbiamo iniziare ad uscire dal mondo delle chimica aggressiva che comporta gravissimi problemi agli ecosistemi e in generale, alla vita”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication