AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Peschereccio rischia di affondare al largo di Giulianova

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Emanuela Orlandi, quei fascicoli del Sismi scomparsi nel nulla: “Chi sa parli”

Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

3 Giugno 2023
Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

3 Giugno 2023

Giulianova. Gommone Sar guardia costieraUn peschereccio in navigazione a circa 27 miglia al largo di Giulianova (Teramo) stamani ha iniziato ad imbarcare acqua e rischiava di affondare, ma è stato salvato grazie all’intervento della Capitaneria di Porto e alla collaborazione di un rimorchiatore e di una ditta di Ortona (Chieti). Ricevuto l’allarme lanciato dal comandante del motopeschereccio ‘Sparviero’, la Capitaneria di porto di Pescara ha coordinato le operazioni ed ha disposto l’uscita dei mezzi di soccorso e il dirottamento sul posto del rimorchiatore ‘Ievoli Blu’ che, avendo raggiunto per primo il peschereccio, ha prestato assistenza, mettendo a disposizione una propria pompa di sentina per mandare l’acqua fuori bordo. Sul posto poi sono arrivate anche due motovedette di Giulianova ed una di Pescara. Da quest’ultima un militare è salito sul peschereccio per dare assistenza all’equipaggio. La sala operativa del capoluogo adriatico, contestualmente, ha contattato la ditta Servimar di Ortona per chiedere la disponibilità di un’ulteriore pompa di sentina da imbarcare sul peschereccio, dispositivo che poi è stato calato sull’imbarcazione con l’elicottero della Guardia Costiera. Sotto la supervisione del militare a bordo, scortato dalle altre unità intervenute e messo in sicurezza grazie alle due pompe di sentina, lo “Sparviero” ha ripreso a lento moto la navigazione verso il porto di Giulianova, dove è arrivato agli ormeggi dopo qualche ora di navigazione. La Capitaneria di Porto sottolinea lo “spirito di solidarietà” ed evidenzia la collaborazione del rimorchiatore ‘Ievoli Blu’ e della ditta Servimar, “testimonianza che quei valori marinareschi che affondano le radici nella notte dei tempi continuano oggi a vivere in chi va per mare”.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    2549 shares
    Share 1020 Tweet 637
  • Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Da sabato il mercato stabile di campagna Amica alla Villa Comunale

    585 shares
    Share 234 Tweet 146
  • Una nuova auto per i vigili urbani di Giulianova: tra le prime in Abruzzo con la nuova livrea

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication