Pescara. Nonostante le zone rosse all’attivo e le problematiche legate alla gestione dell’emergenza sanitaria, le festività pasquali non frenano la campagna vaccinale nella città di Pescara. Il Centro Vaccinazioni del Comune – allestito presso Pescara Fiere – resterà aperto oggi, domani e lunedì di Pasquetta.
Nella giornata di ieri, l’assessore Nicoletta Di Nisio insieme alla neo-assessore di Montesilvano, Sandra Santavenere (con delega, tra le altre a politiche sociali e associazionismo) si è recata al Pescara Fiere in via Tirino 431, luogo in cui è stato allestito il Centro Vaccinazioni del Comune di Pescara e al cui interno è ospitata una postazione riservata alle persone affette da sordità. Tutto ciò è avvenuto mediante il contributo e la disponibilità di cittadini che conoscono la lingua dei segni, LIS e con la collaborazione dell’associazione Valtrigno Pescara Protezione Civile e dell’associazione APS Accessibilità & Eventi Deaf APS. La presenza di queste associazioni ha consentito un tipo di aiuto imprescindibile per tutti coloro colpiti da queste problematiche, spesso esclusi da alcune iniziative o incapaci di comprenderne il significato. Un ringraziamento particolare dall’assessore Di Nisio è rivolto a due amici impegnati a svolgere questo fondamentale compito: Savino Melacarne e Giuseppe Pesante.
Savino Melacarne, attualmente è il vice presidente dell’associazione APS Accessibilità & Eventi Deaf APS, un’associazione no- profit che è sorta a metà ottobre 2020 e il cui Presidente è Donatella Ruggieri. Affetto da sordità Savino, sordo oralista e Lis (lingua dei segni italiana) è anche un ballerino e insegnante di
ballo di danza caraibica. Con lui, Giuseppe Pesante dell’associazione Valtrigno Pescara Protezione Civile – anche lui sordo – e impegnato da tempo per sostenere le persone colpite da questa disabilità.