AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara, l’accusa del M5S: mancati sconti sulla Tari, un milione di euro lasciato ad Ambiente SpA

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
17 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Un piano economico-finanziario sulla gestione dei rifiuti che arriva in ritardo di un anno e, per l’incapacità dell’amministrazione Masci, lascia un milione di euro nelle casse della società Ambiente SpA, gestore del servizio, piuttosto che scontare questi soldi dalle tasse dei cittadini”. Questa è l’accusa del Movimento 5 Stelle Pescara sulla proposta di delibera che sarà discussa domani in consiglio comunale. Al centro delle accuse l’assessore alla gestione rifiuti, Isabella Del Trecco, colpevole, secondo il M5S, non solo di un ritardo imperdonabile nella redazione del piano finanziario, ma della totale mancanza di controllo sulla gestione dei rifiuti e sulla relativa tassazione.

“Quella sui rifiuti è da sempre una delle tasse più pesanti per la cittadinanza” commentano i consiglieri M5S Erika Alessandrini e Paolo Sola “specie in un periodo come quello che stiamo vivendo. Masci e compagni, che per mesi hanno propagandato l’intenzione di intervenire a sostegno di cittadini e imprese, non si sono accorti che il Comune avrebbe potuto recuperare un milione di euro da scontare sulla quarta rata Tari del 2020, lasciando invece questi soldi interamente nelle tasche della società Ambiente SpA”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Il mancato controllo da parte dell’assessore Del Trecco e della sua struttura ha permesso ad Ambiente SpA di sfruttare a proprio esclusivo vantaggio il nuovo metodo di calcolo della Tari, con cui, autodichiarando di aver soddisfatto criteri di efficienza, ha potuto trattenere fino al 90% delle somme residue” affermano Alessandrini e Sola. “Somme che invece, con un adeguato controllo da parte del Comune, potevano essere riutilizzate a tutto vantaggio dei cittadini, se solo si fosse intervenuti prima di far pagare agli utenti l’ultima rata Tari nel novembre scorso. Una gravissima mancanza emersa nell’ultima commissione finanze, in cui è stato evidente come fino ad allora nessuna verifica su questo procedimento fosse mai stata fatta”.

“Chi è chiamato a curare l’interesse dei cittadini, evidentemente non lo ha fatto, limitandosi a lamentarsi del governo e rimandare nel tempo le scadenze dei pagamenti, senza accorgersi invece di avere in casa gli strumenti per poterli alleggerire” concludono i consiglieri pentastellati.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication