AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara dice si alle unioni civili, città dei diritti per persone non pienamente tutelate

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il Consiglio Comunale ha approvato la delibera sulle Unioni Civili con 20 voti favorevoli. La delibera ha avuto 17 voti dei consiglieri di centrosinistra, sancendo così l’autosufficienza della maggioranza, oltre ai 3 vunioni_civili-2ilioti dei consiglieri del Movimento 5 Stelle. Il sindaco Marco Alessandrini esprime soddisfazione affermando come Pescara sia diventata una città dei diritti e come il registro riconosca titolarità a una fetta della popolazione non pienamente tutelata. Fra le prime cose richieste al segretario generale del Comune a pochi mesi dal nostro insediamento c’è stata quella di lavorare all’istituzione di un Ufficio del registro comunale per le Unioni Civili. A parte questioni ideologiche che più che alle istituzioni appartengono alla differente sensibilità e cultura di ognuno, il registro è l’esigenza di rispondere alla domanda di diritti di cui sono titolari migliaia di persone anche a Pescara, milioni se parliamo del panorama nazionale. Si tratta di una fetta consistente della popolazione, che vive ogni giorno la città, che è titolare di pieni doveri e che deve essere destinataria anche di pieni diritti, ma che, invece, è rimasta sospesa da anni perché vive una condizione non ancora pienamente tutelata. A Pescara il registro è stato istituito con delibera consiliare nel 2008, ma non è mai diventato operativo: la delibera passata in Consiglio Comunale nella giornata di oggi, dopo giorni di estenuante discussione, fa un grande passo avanti nel senso appena citato. Riconoscere le Unioni Civili è un passo necessario per andare nella direzione di una tutela dei diritti di cui c’è un gran bisogno. Trovo sia poi necessario anche che la Pubblica Amministrazione si faccia portatrice di trasparenza e chiarezza circa lo status di tutti i membri che fanno parte della comunità territoriale, nessuno escluso, in quanto legittimi portatori di diritti che devono avere piena efficacia. Il traguardo varcato oggi completa un cammino di trasparenza percorso dall’Amministrazione anche in Consiglio Comunale: il registro sulle Unioni Civili sarà finalmente in grado di rispecchiare la realtà della nostra città, nello stabilire le tutele a cui questo status darà diritto per quanto attiene alle politiche comunali e questo non ci sembra un risultato da poco, né un discutibile traguardo.

 

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication