AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara, circa 700 contribuenti saranno rimborsati delle imposte pagate e non dovute

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Agente penitenziario aggredito a Castrogno: Marsilio sollecita Provveditore regionale, solidarietà Lega

Droga in un pacco postale da consegnare a un detenuto: scoperta dagli agenti

10 Maggio 2025
Chiedono soldi per associazione bimbi disabili ma sono truffatori: scatta denuncia

Sorpreso a rubare dentro un’auto in sosta: 19enne arrestato dalla polizia

10 Maggio 2025

Pescara. Negli ultimi 5 anni circa 700 pescaresi hanno versato alle casse del comune più tasse del dovuto. Ma niente paura, nonostante le difficoltà economiche, il comune è pronto a restituire quanto dovuto ai contribuenti. In bilancio sono stati già stanziati 325mila euro per procedere alla restituzione di somme versate in eccedenza, rispetto al dovuto, per quanto riguarda Imu, Tasi e Tari. f24 tasi tari imuPotranno ottenere il rimborso tutti quei contribuenti che si sono accorti di aver pagato, dal 2010 ad oggi, tasse non dovute, oppure in misura superiore a quanto richiesto. Si tratta di contribuenti che hanno sbagliato a calcolare le imposte, oppure che hanno pagato nonostante fosse nel frattempo variata la loro situazione familiare o patrimoniale al punto da determinare importi più bassi. Nell’elenco figura anche qualche cittadino che, per errore, ha versato due volte lo stesso tributo. I rimborsi riguardano sia le imposte sugli immobili, cioè Ici, Imu e Tasi, sia la tassa sui rifiuti, ossia la Tarsu, prima, la Tares, poi, e ora la Tari. Verranno prese in considerazione, comunque, le imposte pagate negli ultimi cinque anni. Dovranno essere gli stessi contribuenti, essendosi accorti di un errore per eccesso, a richiedere all’ente il maltolto. “Non siamo in grado di verificare le somme pagate in più per Ici, Imu e Tasi”, hanno fatto presente i tecnici, “perché si tratta di due imposte versate in autoliquidazione”. Meno complicato risalire all’errore con la tassa sui rifiuti, ma anche in questo caso l’individuazione dello sbaglio non è cosa facile, perché il Comune dovrebbe spulciare un lunghissimo elenco di 60mila contribuenti. I contribuenti che si sono accorti di aver pagato in eccedenza un’imposta, dovranno recarsi all’Ufficio tributi del Comune per compilare una domanda di restituzione. Questa verrà poi esaminata dai tecnici prima di dare il via libera al pagamento. Pagamento che avverrà tramite bonifico sul proprio conto corrente bancario o, in alternativa, tramite assegno circolare.  L’amministrazione comunale, oltre ai 325mila euro in bilancio, ha stanziato anche 12mila euro per procedere al rimborso della Tari pagata in più nel 2014 da tre contribuenti. Questi cittadini avevano fatto ricorso contro il Comune per ottenere la restituzione delle somme versate in eccedenza e la Commissione tributaria regionale ha accolto il ricorso, condannando l’ente a rimborsarli.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication