AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Personale sanitario, da eroi del Covid a vittime sacrificali: solo in Abruzzo 2626 contagiati

Sandro Gentile di Sandro Gentile
24 Febbraio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “I dati INAIL sugli “infortuni Covid” confermano quella che è la tendenza da inizio pandemia: ad essere maggiormente contagiati sul lavoro sono le lavoratrici ed i lavoratori del mondo della sanità” così, in una nota, Carmine Ranieri, Segretario Generale CGIL Abruzzo Molise.

“Una tendenza nazionale che trova però in Abruzzo numeri ancor più pesanti: se, infatti, in Italia il settore “sanità ed assistenza sociale” riguarda gli infortunati Covid per il 63,9% del totale, questa percentuale nella nostra regione sale al 71,7%.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Otto punti percentuali in più che, in termini assoluti, ci dicono che da inizio pandemia tra il personale medico, paramedico e socio assistenziale, sono stati in 2.626 a contagiarsi nelle strutture sanitarie.

In Abruzzo, poi, 30 sono stati complessivamente i morti sul lavoro a causa del Covid e, anche in questa ancor più drammatica statistica, i decessi riguardano prevalentemente il personale sanitario (medici, infermieri ed operatori)” prosegue Ranieri.

“Una situazione peraltro ancora grave: il picco dei contagi vi è stato nel novembre 2020 ma, nonostante due anni di pandemia avrebbero dovuto far acquisire le operatività necessarie per evitare il contagio, a gennaio 2022 i contagi sono tornati ad un livello allarmante pari solo a novembre 2020. A gennaio 2022, inoltre, in regione l’incidenza degli infortuni COVID è stata quasi il doppio, in termini percentuali, della media italiana.

E in due casi su tre, ad essere contagiate sono lavoratrici, a conferma che le donne, nei luoghi di lavoro, anche a causa delle mansioni a cui spesso sono assegnate, sono maggiormente esposte al rischio contagio.

Numeri impressionanti, che dimostrano ancora una volta come la forte carenza di personale sanitario nelle ASL abruzzesi porta alla conseguenza di carichi di lavoro insostenibili, incremento degli infortuni sul lavoro, liste di attesa lunghissime e diminuzione della qualità delle prestazioni. D’altronde i dati sulla mobilità passiva lo dimostrano, gli abruzzesi, quando possono, vanno a curarsi fuori regione.

C’è bisogno di assumere subito oltre 2.000 unità di personale, stabilizzare i precari, internalizzare i servizi. La stessa missione 6 del PNRR che potenzia la medicina territoriale e le case della comunità nella nostra regione, sarà un flop se non ci sarà personale adeguato a svolgere i servizi di cura ai cittadini.

Il tavolo attivato con l’Assessore Verì, che si riunirà domani mattina, dovrà dare risposte tempestive in merito, l’Abruzzo non può permettersi di perdere altro tempo” conclude il Segretario Generale CGIL Abruzzo Molise.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication