AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Perdonanza: da Bonanni omaggio artistico a Merini e Pasolini

Luca Marrone di Luca Marrone
11 Agosto 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un omaggio attraverso l’arte contemporanea a due grandi voci della poesia del Novecento: Pier Paolo Pasolini ed Alda Merini. Questa la proposta artistica dell’aquilano Vincenzo Bonanni che, nei giorni di Perdonanza, espone all’interno di palazzo Cipolloni Cannella, nel cuore del centro storico, su
corso Vittorio Emanuele II a due passi da piazza Duomo.

Una mostra dal titolo “Del resto ero poeta”, in programma dal 21 al 28 agosto, che propone una selezione di opere note, unite ad altre della produzione più recente, a suggellare il lungo percorso artistico che lega Bonanni all’intellettuale friulano e alla poetessa dei Navigli. In occasione del centenario della nascita di Pasolini saranno presenti in mostra tre grandi ritratti del poeta ed opere estratte dalle produzioni “Keep Moving – La liturgia del corpo e Anamnesi – La pietra, la carne, lo spirito” in cui il colore e la materia sembrano proiettare sequenze immobili del “Vangelo Secondo Matteo”, scandite dalle parole di Alda Merini, a traghettare lo spettatore nel mondo onirico e al contempo carnale della poetessa.

Laboratori Gran Sasso, ricercatore vince un premio da 2,7mln di euro per il suo super telescopio

Laboratori Gran Sasso, ricercatore vince un premio da 2,7mln di euro per il suo super telescopio

31 Gennaio 2023
L’Abruzzo nella corridoio adriatico Ten-T, opposizioni chiedono consiglio regionale straordinario

Sulle campane della chiesa, scontro di ‘campanile’. L’appello: ascoltare le due ‘campane’

31 Gennaio 2023

Nelle opere di Bonanni, quel “del resto ero poeta”, che dà il titolo alla mostra, pare sussurrato dall’inconfondibile voce sottile del poeta e da quella rauca e impastata di fumo della Merini. Voci e poesie accompagneranno i visitatori nel percorso espositivo. La mostra personale è inserita nel programma della 728/a Perdonanza Celestiniana e sarà contestualizzata nella nuova realtà Spazio Eventi della libreria Colacchi.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Sulle campane della chiesa, scontro di ‘campanile’. L’appello: ascoltare le due ‘campane’

Notizie più lette

  • Cecchino spara davanti a un locale, 18enne clinicamente morto

    Cecchino spara davanti a un locale, 18enne clinicamente morto

    2495 shares
    Share 998 Tweet 624
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    3095 shares
    Share 1238 Tweet 774
  • Apres ski con le cubiste in perizoma, scoppia una bufera social tra amministratori

    1114 shares
    Share 446 Tweet 279
  • Bambina scomparsa sugli impianti da sci a Roccaraso, l’appello: “Aiutateci a trovarla”

    6920 shares
    Share 2768 Tweet 1730
  • La troupe del programma Linea bianca in Abruzzo: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    550 shares
    Share 220 Tweet 138
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication