AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Perdonanza: da Bonanni omaggio artistico a Merini e Pasolini

Luca Marrone di Luca Marrone
11 Agosto 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un omaggio attraverso l’arte contemporanea a due grandi voci della poesia del Novecento: Pier Paolo Pasolini ed Alda Merini. Questa la proposta artistica dell’aquilano Vincenzo Bonanni che, nei giorni di Perdonanza, espone all’interno di palazzo Cipolloni Cannella, nel cuore del centro storico, su
corso Vittorio Emanuele II a due passi da piazza Duomo.

Una mostra dal titolo “Del resto ero poeta”, in programma dal 21 al 28 agosto, che propone una selezione di opere note, unite ad altre della produzione più recente, a suggellare il lungo percorso artistico che lega Bonanni all’intellettuale friulano e alla poetessa dei Navigli. In occasione del centenario della nascita di Pasolini saranno presenti in mostra tre grandi ritratti del poeta ed opere estratte dalle produzioni “Keep Moving – La liturgia del corpo e Anamnesi – La pietra, la carne, lo spirito” in cui il colore e la materia sembrano proiettare sequenze immobili del “Vangelo Secondo Matteo”, scandite dalle parole di Alda Merini, a traghettare lo spettatore nel mondo onirico e al contempo carnale della poetessa.

Emanuela Orlandi, quei fascicoli del Sismi scomparsi nel nulla: “Chi sa parli”

Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

3 Giugno 2023
Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

3 Giugno 2023

Nelle opere di Bonanni, quel “del resto ero poeta”, che dà il titolo alla mostra, pare sussurrato dall’inconfondibile voce sottile del poeta e da quella rauca e impastata di fumo della Merini. Voci e poesie accompagneranno i visitatori nel percorso espositivo. La mostra personale è inserita nel programma della 728/a Perdonanza Celestiniana e sarà contestualizzata nella nuova realtà Spazio Eventi della libreria Colacchi.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    2556 shares
    Share 1022 Tweet 639
  • Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Da sabato il mercato stabile di campagna Amica alla Villa Comunale

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Una nuova auto per i vigili urbani di Giulianova: tra le prime in Abruzzo con la nuova livrea

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication