AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Per il secondo anno consecutivo tasse in calo in Abruzzo, Irap ridotta del 25%

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Aprile 2014
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

Gianni-Chiodi1Pescara. Una riduzione del 25% dell’Irap per le imprese e delle addizionali Irpef per i cittadini con un reddito fino ai 28 mila euro. E’ la novita’ annunciata questo pomeriggio dal governatore Gianni Chiodi di rientro dalla riunione al ministero dell’Economia. “Per il secondo anno consecutivo, dopo la riduzione del 30% della tasse agli abruzzesi avvenuta nel 2012 – spiega Chiodi – siamo l’unica regione in Italia a ridurre la pressione fiscale. Tutto questo ci permettera’ di contrastare la recessione, rilanciando i consumi e restituendo fiducia alle famiglie e all’intera economia regionale. A rendere possibile questo risultato – spiega – e’ stata la constatazione da parte del ministero della solidita’ economico e finanziaria della nostra regione e del miglioramento dei livelli essenziali di assistenza. Nel 2008 – continua il Chiodi – abbiamo ereditato 2 miliardi e mezzo di debiti nella sanita’, frutto di una politica dissennata. Oggi abbiamo ridotto quella cifra spaventosa a 530 milioni, di cui una percentuale del 60% e’ in fase di contenzioso. Quel che mi preme sottolineare e’ il fatto che, grazie all’opera di risanamento dei conti, al momento attuale le Asl hanno in cassa un importo identico di liquidita’ per procedere da subito nei pagamenti, anche nel caso in cui i contenziosi dovessero risolversi negativamente . In piu’, dato eccezionale, siamo riusciti a portare a 60 giorni i pagamenti per i fornitori, raggiungendo cosi’ gli standard europei”. Chiodi ha poi sottolineato che i risultati conseguiti “non sono certo andati a scapito della qualita’ dei servizi”. “I nostri obiettivi – commenta – non sono stati raggiunti con riduzioni indiscriminate, ma semplicemente abbiamo provveduto a tagliare gli sprechi, le spese inutili, e proprio per questo ora possiamo investire le risorse in tecnologie, in ampliamento degli organici, in miglioramento dell’offerta sanitaria”. Il governatore ha infine annunciato che a settembre potra’ essere posta la parola fine al commissariamento, “sempre che – ha detto – la Regione sia in grado di presentare un Piano che dia garanzie e che non ripeta gli scempi fatti nel passato”. Quanto a presunte inadempienze legate all’assistenza territoriale Chiodi ha sottolineato che “sono stati spostati 179 milioni di euro su questa voce di bilancio rispetto agli anni precedenti. Non solo. A spesa invariata complessiva abbiamo aumentato i posti letto per i disabili e per le Rsa, che rappresentavano una carenza cronica nel nostro territorio. La sanita’ che restituisco agli abruzzesi – conclude Chiodi – ora e’ presa ad esempio dai ministeri e possiamo dire con orgoglio di esserci lasciati definitivamente alle spalle quella vergognosa etichetta di ‘regione canaglia’.”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication