AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Paura di uscire a Rancitelli, pescaresi esasperati. Pettinari, occorre presidio fisso di polizia h24

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

Pescara. quartiere-rancitelli pescara“Non siamo a fare la conferenza a Rancitelli, ma nel nostro ufficio a Palazzo di Città perché lo Stato ha perso: i cittadini che lo scorso febbraio in conferenza stampa in via Lago Di Borgiano avevano denunciato il clima di paura del quartiere e i problemi di spaccio di droga e abusivismo edilizio, hanno subito ritorsioni e così non hanno avuto il coraggio di esporsi ancora in proprio. In questi quartieri ci sono persone che ormai hanno paura di uscire di casa e di far uscire i loro figli in strada”. Lo ha detto in conferenza stampa il consigliere regionale Domenico Pettinari. Nei giorni scorsi Pettinari ha avuto rassicurazioni dal prefetto di Pescara Francesco Provolo sull’attuazione di un Patto per la sicurezza delle periferie. Nell’incontro di oggi, al fianco di alcuni residenti che nelle scorse settimane hanno subito ritorsioni, il consigliere Pettinari ha parlato di quella che secondo il M5S, sarebbe una possibile la soluzione al problema. “Parliamo di un presidio fisso di polizia h 24 con ronde delle forze dell’ordine a piedi. Quando questa misura fu sperimentata a Fontanelle in via Caduti per Servizio ­ ha proseguito Pettinari ­ ci furono ottime risposte”. C’è poi anche un problema di abusivismo. “Le case ATER ­ ha sottolineato Pettinari ­ sono di proprietà della Regione. Io ho invitato il presidente della Regione Luciano D’Alfonso a cercare di risolvere il problema. La Regione che è il proprietario delle case può fare tanto. Chi è abusivo deve essere sfrattato, Chi non ha diritto non deve più stare in una abitazione di edilizia popolare. Non è possibile che siano solo le parrocchie e le associazioni a cercare di aiutare ed essere al fianco dei residenti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication