Ofena. L’evento pastorizia in tour sbarca ad Ofena con tre iniziative: un giorno da pastore, 50 sfumature di pecora e pecora nel medioevo. Il primo giorno, sabato primo giugno a partire dalle 9.30 i bambini delle scuole primarie potranno rivivere una giornata da “pastore moderno”, visitando le aziende agricole e vedere cosa mangiano le pecore, come si mungono, come si lavora e si colora la lana e come avviene la caseificazione.
Il secondo giorno, venerdì due giugno, in località Pagliare del colle di Ofena (uno dei nuclei più antichi della valle),i produttori illustreranno ai visitatori la risorsa che è stata e quello che potrà essere la pecora per la popolazione abruzzese soprattutto quella di montagna. Musica folcloristica, piatti tipici e moderni a base di pecora, vini e formaggi pane e olio della nostra zona accompagneranno i visitatori. In più per i più piccoli verrà allestita un’area con laboratori giochi e tanto altro sempre inerente al tema.
Il terzo giorno, sabato tre giugno, sempre nello stesso luogo Pagliare del Colle un borgo antico risalente all’alto medioevo si svolgerà un convegno sulla transumanza, la pecora e il suo protettore il pastore abruzzese, interverranno veterinari, storici, giornalisti enogastronomici, in seguito verrà proposta una giornata in chiave medioevale con giochi e strumenti da guerra e di tortura, mestieri del tempo, comparse in costume, musici e piatti sempre a base di pecora realizzati secondo le ricette dell’epoca.