AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pasquetta in azienda per i lavoratori Cotir in difesa del diritto al lavoro e alla retribuzione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Emanuela Orlandi, quei fascicoli del Sismi scomparsi nel nulla: “Chi sa parli”

Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

3 Giugno 2023
Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

3 Giugno 2023

Vasto (Chieti): protesta dei  lavoratori del Centro di tecniche irrigue di VastoVasto. Pasquetta in difesa del lavoro al Cotir di Vasto centro ricerche della Regione per la sperimentazione di tecniche irrigue. Una quindicina dei trenta dipendenti che da sette giorni hanno occupato l’azienda per rivendicare il pagamento delle sedici mensilità non riscosse  ha trascorso la giornata con i famigliari che si sono uniti a loro. Prosegue la protesta dei lavoratori del Cotir che dopo le festività Natalizie anche per questa Pasqua non hanno ricevuto i loro stipendi. “Abbiamo condiviso il cibo per la difesa del nostro diritto al lavoro e alla retribuzione” spiega Marilena Di Tullio ricercatrice e delegata della Flai Cgil, “senza l’aiuto delle nostre famiglie non avremmo sinora potuto farcela, più che a vivere a sopravvivere». I lavoratori in protesta hanno ricordato che ad oggi mancano all’appello 16 mensilità. «Dalla Regione ci hanno assicurato che hanno già pagato, ma di euro nemmeno l’ombra e anche quando arriveranno solo due o tre mensilità ci verranno corrisposte. E quando il resto?».  Nel secondo giorno di protesta sul tetto dell’azienda  si era unito il sindaco di Vasto, Luciano Lapenna.  I lavoratori non si fermano e annunciano che potrebbero essere decise nuove azioni e forme di lotta «sino a quando la Regione deciderà di dotarsi di una seria programmazione per la continuità dell’attività di ricerca con l’avvio di un confronto serio e proficuo sul loro futuro».

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    2553 shares
    Share 1021 Tweet 638
  • Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Da sabato il mercato stabile di campagna Amica alla Villa Comunale

    585 shares
    Share 234 Tweet 146
  • Una nuova auto per i vigili urbani di Giulianova: tra le prime in Abruzzo con la nuova livrea

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication