AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Parla il nuovo presidente del Parco Sirente Velino: “Non è il perimetro che fa il Parco”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Luglio 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. “Con decreto del Presidente della Regione d’Abruzzo Marco Marsilio del 14 luglio 2021 è stato nominato Presidente dell’Ente parco naturale regionale Sirente Velino Francesco D’Amore, già Presidente della Comunità del Parco dal marzo 2017.

Premio Digital Michetti 2023 A Donatella Spaziani

Premio Digital Michetti 2023 A Donatella Spaziani

1 Ottobre 2023
Carabinieri Alba Adriatica, più controlli nella zona “Ferro di cavallo”

Carabinieri Alba Adriatica, più controlli nella zona “Ferro di cavallo”

1 Ottobre 2023

Oltre a Francesco D’Amore sono stati nominati i 3 consiglieri del Consiglio direttivo espressione delle tre macro aree: il Sindaco del Comune di Cerchio Gianfranco Tedeschi (rappresentante dell’area Marsicana), il Consigliere comunale del Comune di Castelvecchio Subequo Sabatino Musti (rappresentante dell’area Subequana) e il Consigliere comunale del Comune di Rocca di Cambio Francesco Franceschi (rappresentante dell’area dell’Altopiano delle Rocche).

L’indicazione del nominativo del Presidente e dei Consiglieri viene dalla Comunità del parco in seduta plenaria (21 sindaci più il rappresentante della Provincia dell’Aquila)”.

Lo scrive in una nota alla stampa la nuova direzione del Parco, che continua:

“La Comunità del Parco di espressione sia di centro sinistra che di centro destra che di area civica, all’unanimità dei presenti, ha indicato Francesco D’Amore quale nominativo da sottoporre all’intesa dell’Assessore Emanuele Imprudente con delega ai Parchi e Riserve e all’attenzione del Presidente della Regione Abruzzo. Sempre dalla Comunità del Parco è venuta la scelta dei tre rappresentanti delle macro aree.

Un atto di democrazia partecipata che vede il territorio per la prima volta protagonista del destino dell’Area protetta con l’assunzione di una grande responsabilità verso l’intera collettività.

La nuova legge voluta dalla Regione Abruzzo, su proposta dell’Assessore delegato ai Parchi e Riserve, segna un funzionale cambio di rotta che pone i Comuni per la prima volta al centro delle decisioni riconoscendo agli amministratori un ruolo da protagonisti sulla gestione territoriale, prima disposta in altre stanze. Non si può prescindere da questo assunto, guardando ciò che succede in termini di responsabilità anche penale a cui spesso i Sindaci sono chiamati a rispondere; non dimentichiamo che in fondo i territori sono stati dati in prestito alle aree protette dai Comuni”.

“Sarò il Presidente di tutti”, ha sottolineato D’Amore, “come è nel mio modo di fare e come ho dimostrato durante il mio mandato da Sindaco di Fagnano Alto e da Presidente della Comunità del Parco. Certo il movimento di opinione generatosi, spesso con toni anche molto pesanti, bene non ha fatto all’immagine del Parco e delle sue genti, andando ad intaccare un percorso virtuoso intrapreso negli ultimi anni. Siamo convinti che non è il perimetro che fa il Parco ma è il Parco che deve guadagnarsi il perimetro proposto. Dimostreremo a tutti che le scelte di questa governance sono quelle giuste. Lavoreremo affinché il Parco regionale sia veramente un Parco aperto ed inclusivo verso tutti”.

I Sindaci della Comunità del Parco: Acciano, Aielli, Castel di Ieri, Castelvecchio Subequo, Celano, Cerchio, Collarmele, Fagnano Alto, Fontecchio, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Magliano Dè Marsi, Massa d’Albe, Molina Aterno, Ocre, Ovindoli, Pescina, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, San Demetrio Nè Vestini, Secinaro, Tione degli Abruzzi.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo  (video)

    I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    978 shares
    Share 391 Tweet 245
  • Operaio si sente male e muore sul posto di lavoro, aveva 60 anni

    686 shares
    Share 274 Tweet 172
  • Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

    824 shares
    Share 330 Tweet 206
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Detenevano sostanze destinate allo spaccio: arrestati un 19enne e un 16enne

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}