AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Parco Gran Sasso-Laga aderisce alle “Città del Miele”, la prima Mieloteca in un’area protetta

Francesca Salvati di Francesca Salvati
26 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nell’ambito della progettazione e implementazione di attività concrete in favore dell’apicoltura nell’area protetta, ha aderito all‘Associazione nazionale ‘Le Città del Miele’, accreditando la Mieloteca da poco inaugurata nella sede di Isola del Gran Sasso. L’Associazione opera in collaborazione con enti, pubblici e privati, per la promozione e tutela dei territori che danno origine e identità alla qualità dei mieli italiani, alle loro risorse ambientali, paesaggistiche, artistiche e storiche.

Questa azione sarà inserita nei progetti già finanziati dal ministero dell’Ambiente e della tutela Territorio e del Mare, nell’ambito della Direttiva Biodiversità, destinata nel 2019 agli enti Parco nazionali per “Attività dirette alla conservazione degli impollinatori”. La Mieloteca del Parco costituisce spazio dedicato all’approfondimento delle produzioni apistiche: oltre il miele, il polline, la pappa reale, la propoli, la cera e il veleno. Qui è previsto l’utilizzo di vari strumenti che permetteranno al visitatore di collegare le specie floristiche di interesse nettarifero con le produzioni di mieli uniflorali, nonché di entrare in
contatto con l’importante funzione impollinatrice delle api. L’area sarà completata da una postazione per la degustazione di mieli.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

La sua realizzazione rappresenta la prima esperienza del genere in un’area naturale protetta ed è associata ad attività di promozione e valorizzazione dei prodotti apistici, come il concorso per il “Miglior miele” messo in atto dal Parco. “L’apicoltura è un’attività di tradizione da sempre presente nella nostra
area – dichiara il presidente del Parco Tommaso Navarra – Il suo studio e la sua promozione costituiscono
elemento portante delle azioni dell’Ente che per primo si è dotato di una mieloteca didattica e di un apiario ove si può ammirare la straordinaria complessità della matematica delle api e l’essenziale funzionalità, per la nostra stessa possibilità di vita, degli impollinatori.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication