AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Paolucci sulla San Marco: “L’azienda licenzia nell’inerzia della Regione”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
28 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Atessa. “L’azienda licenza gli operai della San Marco Industrial di Atessa nel più grave silenzio da parte della Regione Abruzzo, a cui lavoratori e i sindacati si erano rivolti mesi fa per arginare un nuovo salasso di posti di lavoro e il perpetrarsi di una condotta inaccettabile da parte della proprietà che lavora, in questo momento, quasi esclusivamente per Sevel e per il furgone Ducato.

A causa della latitanza del Governo regionale dalle vertenze prevedibilmente esplose nel post pandemia, non hanno un futuro certo nemmeno i 163 lavoratori dell’azienda, di riferimento per l’area frentana e Val di Sangro, 14 dei quali sono stati già licenziati, a partire, cosa gravissima, dai rappresentanti sindacali. Stare in silenzio mentre ciò accade significa chiudere le porte in faccia a centinaia di famiglie, che saranno travolte dalle decisioni”, così il capogruppo Pd, Silvio Paolucci, che nei prossimi giorni depositerà una nuova interpellanza sul tema.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

“Insieme ai sindacati, l’estate scorsa avevamo chiesto un garante istituzionale degli impegni presi nel 2017 dalla proprietà verso i lavoratori e la convocazione di un tavolo sindacale per fare il punto sulla situazione e sulle azioni per scongiurare l’esubero di circa 80 lavoratori – riprende Paolucci – Nessuna di queste cose è stata fatta, nonostante gli accorati appelli all’esecutivo regionale che in questi mesi si sono avvicendati da parte dei lavoratori e delle parti sociali.

Un silenzio inaccettabile, anche alla luce della condotta antisindacale dell’azienda, che con i tagli ha mandato a casa un rappresentante sindacale e messo un altro in cassa integrazione, ci riferiscono i sindacati, ed ha assunto una linea dura verso quelli che manifestavano pubblicamente paura e dissenso per le decisioni prese nei confronti del personale, in parte in cassa integrazione dall’estate scorsa. Un caos che si consuma nella piena inerzia istituzionale: in questi mesi, non c’è stata una rotta, nonostante le crisi siano tante e annunciate. Solo promesse, puntualmente disattese e l’incapacità, da parte del governo di centrodestra, di trattare condizioni diverse dai licenziamenti e dai provvedimenti verso i lavoratori.

La Giunta è stata assente sulla transizione e sulle strategie a servizio di investimenti industriali capaci di produrlo, nonostante la gran mole di risorse in arrivo con il Pnrr e i miliardi dei Fondi comuni europei. Avrebbero anche gli strumenti per farlo, va ricordato che sono in giacenza una legge quadro organica sul lavoro proposta da Legnini e a cui abbiamo lavorato come centrosinistra, articolata proprio per intervenire sull’intera filiera e il disegno di legge a sostegno dell’occupazione femminile, che sempre come centrosinistra abbiamo depositato già da tempo. È l’ultima chiamata per troppi abruzzesi, è arrivato il momento che la Regione si svegli”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication