AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Paolucci, approvato dalla Giunta il rendiconto 2013. Indebitamento per 1 miliardo 738 milioni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Pescara. Ammonta a 538 milioni di euro il disavanzo finanziario relativo all’esercizio 2013. Lo ha sancito la Giunta regionale approvando il disegno di legge relativo al rendiconto generale della Regione per l’esercizio 2013. paolucci_11Tale disavanzo, ormai accertato, supera di ben 83 milioni 277 mila euro il dato presunto, risalente al 2012, che si attestava sui 454 milioni di euro. L’assessore al Bilancio, Silvio Paolucci, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta, a Pescara, in Regione, ha parlato di “atto importante che fa seguito ai rilievi mossi dalla Corte dei Conti ma che, va ricordato, riguardano annualitá che non rientrano nella nostra responsabilità di Governo”. Nello specifico, lo stesso Paolucci ha ricordato come la Corte dei Conti avesse indicato la necessità di un riallineamento dei documenti contabili della Regione. “Tuttavia” ha proseguito l’assessore “tra i punti di maggior rilievo, non c’era solo la necessità del riallineamento formale dei conti ma anche la richiesta che i conti avessero una loro solidità e quindi fossero assolutamente trasparenti”. Per raggiungere questo obiettivo, l’assessore al Bilancio, prima di far predisporre il rendiconto 2013, ha chiesto alla struttura regionale di riaccertare i residui attivi e passivi della Regione in modo tale da individuare la reale consistenza dei crediti e dei debiti pregressi. “Un lavoro lungo e piuttosto complesso” ha spiegato Paolucci “che non era stato fatto nella ultime legislature e per questo il dato dei 454 milioni di disavanzo poteva essere solo presunto. Il rendiconto del 2013” ha evidenziato l’assessore “è quindi il primo ad essere preceduto da una attività di riaccertamento dei residui e questo non potrà che facilitare il riallineamento formale”. Intanto, il disegno di legge relativo all’esercizio 2013 è stato trasmesso ai revisori dei conti e si sta già lavorando al riaccertamento dei residui relativi al 2014 prima di procedere alla predisposizione dello stesso rendiconto 2014. “L’auspicio” ha sottolineato l’assessore al Bilancio “è che, entro fine ottobre, la Giunta regionale concluda questo percorso di trasparenza contabile creando le premesse per l’approvazione da parte del Consiglio regionale del Piano di rientro dei conti della Regione che consentirebbe di ammortizzare la massa debitoria in sette annualità senza, peraltro, mettere le mani nelle tasche dei cittadini abruzzesi”. Al 31 dicembre 2013, l’indebitamento complessivo della Regione, comprensivo, quindi, del disavanzo di 538 milioni di euro, ammonta ad 1 miliardo 738 milioni di euro. Cifra che, comunque, secondo Paolucci, scenderà ancora a fine 2014.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication