AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Palazzo d’oro” Asl Pescara, Claudio D’Amario assolto con altri tre

Luna Zuliani di Luna Zuliani
23 Settembre 2022
A A
146
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025

Pescara. Nel marzo 2019 in quattro furono rinviati a giudizio, dal gup del tribunale di Pescara Elio Bongrazio, nel procedimento, con rito ordinario, sul cosiddetto “palazzo d’oro” della Asl di Pescara in via Rigopiano, edificio acquistato nel 2012 da un imprenditore a 900mila euro e rivenduto due anni dopo all’azienda sanitaria pescarese al triplo del prezzo.

Ieri, con sentenza del giudice monocratico Rossana Villani, sono stati tutti assolti, perché il fatto non costituisce reato, dalle accuse, a vario titolo, di truffa, turbata libertà degli incanti e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. Si tratta di Claudio D’Amario, all’epoca dei fatti direttore generale della Asl di Pescara, poi direttore generale dell’area prevenzione del ministero della Salute, attualmente direttore del Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo; con lui erano imputati il dirigente dell’ufficio Gestione del patrimonio della Asl Vincenzo Lo Mele, l’imprenditore Erminio Cetrullo, il responsabile unico del procedimento Luigi Lauriola. A giudizio del pm, il prezzo d’acquisto del palazzo da parte della Asl “sarebbe stato sovrastimato di almeno 740mila euro rispetto al reale valore di mercato”, e avrebbe procurato “un ingiusto vantaggio patrimoniale” all’imprenditore Cetrullo.

Per tutti, ricorda il quotidiano Il Centro nell’edizione odierna, la pubblica accusa, che in dibattimento era sostenuta dal procuratore aggiunto Anna Rita Mantini e dal sostituto Luca Sciarretta, aveva chiesto la condanna a 22 mesi di reclusione ciascuno, con la Asl che si era costituita parte civile tramite l’avvocato Barbara D’Angelosante.

I legali di Claudio D’Amario, scrive Il Centro, “avevano sostenuto che l’acquisto di un immobile che doveva ospitare gli uffici amministrativi della Asl doveva rispondere a specifiche caratteristiche, contestando anche le affermazioni dell’accusa in relazione ai ‘requisiti stringenti’ imposti dalla Asl in quella che fu un’indagine di mercato, peraltro prevista anche dal nuovo codice degli appalti”.

“Una sentenza che rafforza la mia fiducia nella giustizia” commenta lo stesso D’Amario nell’articolo de Il Centro.

Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication