AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pagano(Fi): Abruzzo fermo, rischio paralisi. D’Alessandro (Pd): imbarazzanti dichiarazioni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Dal trasporto pubblico locale alla riorganizzazione sanitaria, la maggioranza di centrosinistra, dopo un anno e mezzo di gestione, e’ nel pieno disordine. Nazario PaganoCapisco che al presidente Luciano D’Alfonso piacciano le grandi infrastrutture, i ponti sospesi, le nomine o i mega appalti pubblici, ma la regione Abruzzo ha bisogno anche di altro: programmazione e interventi in settori strategici come ambiente, turismo e lavoro. Siamo fermi, stiamo arretrando: rischiamo di affondare rispetto alle altre regioni”. Lo afferma il presidente regionale di Forza Italia Nazario Pagano. “Peraltro, del bilancio regionale non c’e’ ancora traccia. Non vorremo che ci siano problemi seri nella gestione delle carte contabili dopo gli ultimi interventi finanziari improvvidi promossi dalla maggioranza di centrosinistra. Con D’Alfonso – incalza il presidente regionale di Forza Italia – la sanita’ e’ diventata piu’ privata: chiudono gli ospedali pubblici e aprono invece le strutture private. I fondi annunciati per la prevenzione del dissesto idrogeologico sono fasulli, con il rischio concreto che i bilanci dei Comuni possano saltare. Il caos che regna nel trasporto regionale, poi, e’ l’immagine eloquente della maggioranza: incertezza finanziaria e atti di indirizzo politico fuorvianti: di fatto stanno provocando imbarazzo persino al Rettore dell’Universita’ di Teramo, oggi presidente pro-tempore di Tua”. “Se le due principali voci di spesa del bilancio regionale, ovvero Sanita’ e Trasporti, oggi sono nel pieno caos e senza programmazione, crediamo – conclude Pagano – che bisogna seriamente preoccuparsi per le sorti del nostro Abruzzo”.

“Le dichiarazioni di Pagano sono imbarazzanti, come se gli abruzzesi non conoscessero l’eredita’ consegnataci da lui e dal centrodestra nei lunghi 66 mesi di governo regionale. Piuttosto Pagano, che e’ stato presidente del Consiglio regionale, dovrebbe spiegare come mai non si e’ fatto carico di far applicare le leggi approvate, evitando cosi’ di trasformare il d'alessandroConsiglio regionale da lui diretto in un ‘bugiardificio’. Cosi’ Camillo D’Alessandro, coordinatore della maggioranza in Consiglio regionale, replica alle affermazioni del presidente di Forza Italia Nazario Pagano. Mi riferisco, ad esempio – dic eil consigliere regionale – alla norma della societa’ unica dei trasporti: nonostante fosse stata approvata, non fu mai attuata perche’ prevalsero la cura e la tenuta degli sgabelli che hanno portato il sistema delle societa’ pubbliche al collasso. Cosi’ come bugiarde sono state le non decisioni, ovvero i rinvii al futuro delle riforme, come se il futuro fosse una discarica in cui letteralmente buttare i tanti problemi non risolti. E’ bugia anche il risanamento sulla sanita’: poi si e’ scoperto che per uscire dal commissariamento ci vogliono le riforme e non le chiacchiere di Chiodi ma, ovviamente, le riforme per essere varate necessitano di conoscenza dei problemi e responsabile coraggio. Con Pagano presidente – prosegue D’Alessandro – abbiamo avuto 66 mesi di commissariamenti e ben 21 commissari nominati negli enti, che dovevano essere riformati ma non si riformavano, rinviando anche in questo caso tutto al futuro. Pagano, ed e’ questa la cosa piu’ grave, passera’ alla storia come colui che e’ stato responsabile di aver fatto approvare un bilancio tecnicamente falso laddove, come da me denunciato, la Corte dei Conti aveva gia’ segnalato la mancanza dei rendiconti che non consentivano alcuna previsione veritiera. Siamo arrivati noi e abbiamo scoperto 530 milioni di debiti che adesso dobbiamo inserire in bilancio, cosa che avrebbe dovuto pretendere Pagano perche’ a lui spettava il compito di garantire la qualita’ e la certezza giuridica degli atti che si approvavano in Consiglio. Per quanto riguarda il dissesto idrogeologico – aggiunge il consigliere – gli impegni assunti sono stati e saranno tutti mantenuti grazie al lavoro fatto in questi mesi, mesi in cui l’Abruzzo ha ottenuto molto di piu’ di Regioni parimenti o forse piu’ colpite dal dissesto, perche’ e’ stato in grado di rilevare, quantificare, individuare e progettare le soluzioni e le priorita’. Noi abbiamo stanziato 218 milioni di euro in 17 mesi; racconti Pagano nei 66 mesi del suo duetto con Chiodi quanti euro sono stati stanziati per la prevenzione. Io lo so: zero”, e’ il commento finale di D’Alessandro.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication