AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pace tra arte e frontiere mobili, convegno in occasione della mostra “Banksy a Teramo”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
21 Dicembre 2022
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. La ricerca della pace, tra arte e frontiere mobili: convegno in occasione della mostra “Banksy a Teramo” è il titolo di un convegno organizzato dall’Università di Teramo per domani giovedì 22 dicembre, alle ore 15.00, in Aula Magna.

Il convegno si aprirà con i saluti del rettore Dino Mastrocola, del sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, di Agostino Ballone, della Fondazione Ballone, e di Enza Pellecchia, coordinatrice della Rete degli Atenei italiani per la pace (RUniPace).

Detenuto va in escandescenza, distrugge la cella e appicca un incendio: paura al Castrogno

Detenuto va in escandescenza, distrugge la cella e appicca un incendio: paura al Castrogno

29 Settembre 2023
“Comunicazione non verbale nella comunità educante”, convegno Unite su bisogni comunicativi complessi e inclusione

Caro affitti, Teramo conviene: un terzo in meno della media nazionale

27 Settembre 2023

Dopo l’introduzione di Enrico Dainese, delegato di RUniPace per l’Università di Teramo, interverranno: Raffaella Morselli, storica dell’arte dell’Ateneo teramano, con una relazione dal titolo L’altra guerra, bottini, depositi e salvataggi; Massimo De Giuseppe, dell’Università IULM di Milano, che affronterà il tema Dopo la rivoluzione. Il muralismo messicano e la ricerca della pacificazione nazionale; Marco De Nicolò, dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale, che si soffermerà sul Consiglio mondiale della pace e gli artisti negli anni della Guerra fredda; Claudio Musso, dell’Accademia di Belle Arti G. Carrara di Bergamo, che parlerà di Street Art (Rest) in Peace; Fabiola Naldi, dell’Università di Bologna, con un intervento dal titolo Banksy-Wall (War) & Piece (Peace). Chiuderà gli interventi Lalage Snow, autrice del volume Peace and War gardens.

Lalage “Lally” Snow è una pluripremiata fotoreporter britannica, scrittrice e regista. Ha coperto la guerra e le violenze in Medio Oriente e in Afghanistan dal 2007, facendo di Kabul la sua casa per più di cinque anni. Lì ha lavorato per The Sunday Times, The Financial Times, The Telegraph. Ha compiuto importanti reportage a Gaza, Cisgiordania, Israele, Ucraina orientale, Bangladesh, Giordania e Iraq. Il suo volume War Gardens (2018) esplora i conflitti attuali attraverso l’atto pacifico della cura delle piante come forma di resilienza umana.

“L’arte e la creatività – spiega Enrico Dainese – hanno un valore fondamentale perché permettono agli spettatori, attraverso i loro messaggi e simboli, di scoprire prospettive inedite della realtà che li circonda favorendo una crescita e riflessione interiore. Ringrazio la Fondazione Ballone e il Comune di Teramo per l’organizzazione della mostra di Banksy a Teramo e il collega Massimo De Giuseppe e RuniPace con i quali ho organizzato il convegno presso l’Ateneo di Teramo come occasione per sostenere la pace con un approccio multidisciplinare in cui i docenti stimolano il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini per una maggiore consapevolezza di ognuno di noi del cambiamento necessario per la diffusione e il mantenimento di una cultura per la pace”.

In serata, al Park Hotel Sporting, si terrà una cena di beneficenza organizzata dalla Fondazione Bruno Ballone con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Poppa-Rozzi di Teramo. Mediante il network internazionale “Scholars at risk”, il ricavato della cena sarà destinato al finanziamento di un periodo di permanenza presso l’Università di Teramo di una/o studiosa/o proveniente da nazioni in cui i diritti fondamentali e la liberta di studio e di ricerca non sono garantiti.

Tags: Banksyeventiteramo
Share53Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Schianto mortale sulla Panoramica, due persone ferite: grave una donna

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Nuovo treno Pescara-Roma, i dubbi dei 5 Stelle: “Vediamo quando arriveranno fondi promessi”

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Parla il direttore del Parco nazionale d’Abruzzo: non è giusto uccidere l’orso ma è necessario

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}