AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ospedale Castel di Sangro: consegne rapide ai pazienti diabetici, stop sprechi e risparmio di 10 mila euro al mese per la Asl

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Castel di Sangro. Un ospedale può, d’un colpo, ridurre all’osso le file per la consegna ai malati delle strisce per misurare la glicemia, risparmiare circa diabete_esame_media_ok.jpg_41536887710.000 al mese e varare una gestione informatica che fornisca dati certi al momento? Il servizio Diabetologia dell’ospedale di Castel di Sangro c’è riuscito e, in una prospettiva di breve periodo, farà di più: semplificherà notevolmente la mole dei certificati che, per legge, i malati di diabete devono compilare tra  fornitura del materiale, piano terapeutico e altre incombenze. Con un progetto ad hoc, frutto di un gioco di squadra tra i vari servizi della Asl, da settembre scorso, col varo di un’apposita Rete informatica, il servizio di diabetologia, diretto dalla dr.ssa Juliette Grosso, è in grado di conoscere in tempo reale l’esatta quantità delle strisce reattive fornite all’utente per l’automisurazione dei valori di glucosio nel sangue. Finora si risaliva al quantitativo delle strisce attraverso laboriosi conti a mano da parte degli operatori dei distretti sanitari (dove il materiale viene distribuito) e calcoli sulla base degli importi d’acquisto delle farmacie ospedaliere. Passaggi lenti, complicati e, fatalmente, piuttosto approssimativi. Grazie alla gestione informatica, varata nel settembre scorso, adesso tutti i dati sono in Rete e, con un rapida operazione al computer, Diabetologia è in grado di conoscere il numero delle strisce distribuite, le modalità di utilizzo dell’utente, le eventuali quantità in eccesso o inutilizzate. E così, per i 1.000 malati di diabete dell’Alto Sangro, già nel settembre scorso, all’attivazione del nuovo archivio informatico, è stato accertato che, rispetto al 2013, il consumo medio mensile di strisce è passato da 27.650 a 23.195, con una riduzione di 4.455 ‘pezzi’ di reattivi. Un recupero che, in soldoni,  equivale a circa 10.000 euro di risparmio al mese per la Asl e a una gestione ‘su misura’ della fornitura di dispositivi per ciascun paziente. Col ‘pensionamento’  del vecchio, lungo e approssimativo computo manuale, peraltro, arriva  un concreto vantaggio per l’utente: file più snelle agli sportelli dei tre distretti sanitari dell’Alto sangro – Castel di Sangro, Pescasseroli e Pescocostanzo – per  il ritiro delle strisce. In media le attese agli sportelli, per il ritiro di questi presìdi, si ridurranno a pochi minuti. Peraltro,  è stato messo in cantiere un altro progetto, che sarà attuato nei prossimi mesi, per semplificare l’ingente numero di certificati  da compilare per tutte le operazioni relative alla terapia e all’assistenza dei malati. Un fatto importante, soprattutto per gli anziani che si ritrovano alle prese con tante documenti da leggere, capire e compilare.

 

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication