L’Aquila. “Alla luce dell’ingresso della regione in zona bianca e dell’allentamento delle restrizioni, si rendono necessarie misure che tutelino il decoro della nostra città a integrazione delle regole di contenimento anti covid. Nel corso della riunione del Comitato ordine e sicurezza pubblica della provincia dell’Aquila, di questo pomeriggio, ho ribadito la necessità di migliorare ulteriormente la collaborazione tra Istituzioni per garantire il giusto equilibrio tra le esigenze di residenti, esercenti e il diritto allo svago dei giovani. Anche attraverso la costituzione di pattuglie interforze e implementando il presidio del territorio nei momenti e nelle aree più sensibili”. Così il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, a seguito della riunione di Comitato in cui sono stati discussi gli episodi verificatisi nel fine settimana appena trascorso.
“In corrispondenza della stagione estiva e, in particolare, dell’avvenuto ingresso della Regione Abruzzo all’interno della ‘zona bianca’, è da prevedersi un aumento dell’animazione e della partecipazione alla vita dei luoghi della cosiddetta ‘movida’ – è scritto nel provvedimento – e tale fenomeno determina in alcuni casi l’abuso di alcol che genera, come noto, comportamenti irriguardosi verso lo spazio pubblico, in termini di pulizia, di igiene, di attenzione verso gli arredi urbani, provocando una situazione di degrado avvilente per i residenti, i turisti e gli stessi gestori dei locali e che impegna l’amministrazione con interventi straordinari di manutenzione e pulizia, con notevole aggravio di costi per le casse comunali”.