AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Operazione antipirateria della guardia di finanza, un indagato anche in Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Luglio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Otto indagati, 20 siti internet illegali oscurati, 12 computer, 30 hard disk e altri supporti informatici sequestrati. E’ il bilancio dell’operazione “Cyberlocked” che ha consentito ai finanzieri del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche di smantellare un’organizzazione capace di monopolizzare su scala nazionale il mercato nero della pirateria digitale. Nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Torino, i militari hanno effettuato perquisizioni in Piemonte, Abruzzo, Campania, Lazio, Puglia, Sardegna e Veneto: nel mirino, il fenomeno del “warez” illegale, attuato mediante lo scambio e la successiva vendita, non autorizzata, di materiale digitale (software, file multimediali, e-book) tutelato da copyright. “Il meccanismo di condivisione dei contenuti – spiegano gli investigatori – mediante il caricamento sui cosiddetti ‘cyberlockers’ che garantiscono un servizio di archiviazione su internet, ha favorito la rapida diffusione di un fenomeno sempre piu’ preoccupante per l’economia legale: per percepirne la portata e’ sufficiente considerare che le citate risorse web registrano quotidianamente milioni di download”. Il business del filesharing, del resto, ha sempre rappresentato un’enorme fonte di guadagno per i criminali informatici: si stima che il danno inflitto all’economia nazionale dalla pirateria digitale superi 1.2 miliardi di euro e piu’ di 6mila posti di lavoro persi ogni anno.

Gli indagati utilizzavano strumentazione professionale e tecnologicamente all’avanguardia, consistente in software di encoding e di rimozione del drm degli ebook, che ha consentito loro di decodificare gli audio e i video dei film ed eludere le misure di protezione a salvaguardia del diritto digitale, confezionando prodotti piratati di qualita’ pari all’originale. In particolare i finanzieri hanno monitorato il web e dopo aver individuato i siti illegali, ne hanno carpito gli indirizzi IP per poi riuscire a risalire agli effettivi gestori dei siti. Gli indagati sono risultati residenti o domiciliati a Torino, Terlizzi (Bari), Colle Corvino (Pescara), Nuraminis (Cagliari), Montecchio Maggiore (Vicenza), Spresiano (Treviso), Manduria (Taranto), Terracina (Latina). Uno degli indagati, nato a Napoli, risulta residente a Namur in Belgio, mentre i siti oscurati si trovano in Francia (5), Olanda (5), Norvegia (1) e Stati Uniti (9).

Al via l’edizione 2020 di ‘Abruzzo dal vivo’, ecco quali sono i 23 Comuni coinvolti nel progetto

Tempio di Pagliaroli abbandonato: la denuncia del regista Alessio Consorte

12 Luglio 2025
Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication