AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Olimpiadi della matematica: al Galilei di Pescara la medaglia d’Argento

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Maggio 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Pescara. Dapprima hanno sbaragliato i conterranei con le armi dell’intuito e della razionalita’. Poi hanno conquistato la semifinale, accaparrandosi un posto nell’Olimpo dei matematici con altre 28 scuole. E non riuscendo nell’ardua impresa di conquistare una medaglia nella competizione a squadre, se la sono presa in quella individuale. numeriMerito di Giuseppe Di Fabio che ha sfiorato la medaglia d’oro per soli due punti. Un trionfo individuale che tuttavia ha coronato gli sforzi di un gruppo di giovani matematici brillanti, che nelle semifinali e poi finali delle Olimpiadi di matematica che si sono svolte dal 6 all’8 maggio a Cesenatico hanno dato lustro alla solida preparazione scientifica che il Liceo Galileo Galilei di Pescara da’ agli alunni. Il team, composto da Giorgio Travaglini, Davide Vecchi, Francesco Tarantelli (finalista anche nelle Olimpiadi di Fisica), Simone D’Agostino, Daniele Dente, Stefano Martone e Giuseppe Di Fabio e’ sceso in campo provvisto solo di capacita’ matematiche, ma determinato a risolvere con un procedimento rigorosamente scientifico e nel minor tempo possibile sei problemi. Conquistato il pass per la finale i sette Archimede di Pescara si sono cimentati con ben sedici problemi, una combinazione di algebra, geometria e aritmetica . Non sono riusciti nella conquista del podio. Ma la delusione e’ stata ingurgitata ben presto dai risultati individuali. Infatti l’impresa l’ha centrata Giuseppe Di Fabio che a soli 16 anni, dopo aver riportato un bronzo lo scorso anno, ha sbaragliato anche gli avversari anagraficamente piu’ grandi e ha iscritto a lettere d’argento il suo nome e quello della scuola nell’Albo d’onore della competizione. “Non posso fare a meno di esprimere tutta la mia soddisfazione – commenta il dirigente scolastico del Liceo Galilei, prof. Carlo Cappello -. Il risultato di Di Fabio non solo galvanizza il genio matematico di un ragazzo di appena sedici anni, ma consegna alla scuola un importante riconoscimento per il lavoro svolto. Si tratta di un traguardo che mette i docenti di fronte a una nuova sfida: coltivare con piu’ accuratezza possibile la fertile mente di un giovane matematico affinche’ la scintilla della passione continui sempre ad ardere in lui. Anche la squadra ha ottenuto un buon risultato, se si considera che e’ arrivata alle finali, scrivendo il nome del Liceo Galilei tra le prime ventisei sulle 300 partecipanti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication