L’Aquila. Si svolgerà oggi a partire dalle 10,30 nella Sala Eude Cicerone del Comune dell’Aquila, a Villa Gioia, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Tipici dei Parchi, Salone dei prodotti tipici dei Parchi d’Italia, la mostra-mercato dedicata alle produzioni enogastronomiche delle aree protette italiane, promosso dal Comitato PromoExpò e organizzato da Carsa. Il primo evento fieristico d’Italia completamente sostenibile aprirà le porte alle 14 di giovedì 28 maggio. Un’opportunità per promuovere una nuova “industria”: quella della sostenibilità, della valorizzazione delle produzioni di qualità e dell’enogastronomia come occasione di sviluppo turistico ed economico. Il Salone rappresenta la seconda tappa di un complesso progetto dedicato alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche delle aree protette italiane. La prima, “Adotta il nostro futuro”, si è svolta a Milano in Expo nei primi giorni di maggio e la terza sancirà la fine del percorso, di nuovo a Milano, dall’1 al 7 giugno prossimi. Dal 28 al 31 eventi, show coking,convegni,laboratori del gusto, degustazioni accoglieranno i visitatori fino alle 22. Carlo Cambi, giornalista, esperto di enogastronomia, illustrerà la cucina del riuso e accompagnerà i visitatori in una “verticale di zafferano” Slow Food organizza i laboratori del gusto dal 2 al 31 dal maiale nero, al caprino all’agnello. Sapori e saperi dell’Abruzzo, del Molise sino a risalire la Valle del Po.