L’Aquila. Nell’epoca del web dove lettere e cartoline sembrano orami cimeli di epoche perdute, Poste Italiane partecipa alle iniziative per i 100 anni della nascita di Remo Gaspari – già Ministro delle Poste e delle Telecomunicazioni e più volte Sottosegretario di Stato – con un francobollo commemorativo in onore del politico italiano. Nell’ambito dell’evento di oggi sabato 10 luglio “Remo Gaspari e il suo Abruzzo” organizzato dall’Istituto di Cultura “Giuseppe Spataro”, presso la Camera di Commercio di Chieti- sarà presentato il francobollo emesso dal Ministero dello Sviluppo economico dedicato a Remo Gaspari. All’evento teatino, tra gli altri, interverrà il responsabile nazionale Filatelia di Poste Italiane Fabio Gregori che ha affermato: “Il francobollo, quale prodotto di Stato”, commenta Gregori, “continua ad assumere un importante valore documentario rappresentando, come in occasione di questa emissione di un francobollo commemorativo per il centenario della nascita di Remo Gaspari, una testimonianza dei protagonisti della storia politica dell’Italia”.
Poste Italiane, inoltre, comunica che il francobollo verrà emesso proprio a partire da oggi, con un valore della tariffa B pari a 1,10€. La tiratura sarà pari a trecentomila esemplari, mentre il foglio a quarantacinque. Il francobollo nella stampa porterà la firma dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente e il bozzetto sarà a cura di Rita Fantini. La vignetta in bianco e nero raffigura un ritratto di Remo Gaspari su cui si staglia, in alto a destra, il tricolore italiano. A completare il francobollo troviamo le leggende “Remo Gaspari”, “Gissi 1921 – 2011”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”. Il comunicato di Poste Italiane specifica: “L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Chieti Centro. Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it. Inoltre, per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15€”.