AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Occhi verso il cielo per la notte di San Lorenzo, picco stelle cadenti 11 e 12 agosto. Spettacolo garantito grazie a Giove

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Agosto 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. Original caption: Spectacular meteors during a Leonid meteor shower over Joshua Tree National Park, taken over a course of multiple exposures and combined. The Leonids are a prolific meteor shower associated with the comet Tempel-Tuttle. They get their name from the location of their radiant (i.e., the point in the sky where the meteors seem to originate or radiate from) in the constellation Leo. The color shift is due to the meteoroid's burning in the atmosphere. --- Image by © Tony Hallas/Science Faction/CorbisInizia come ogni anno il conto alla rovescia per le stelle cadenti di San Lorenzo che questa estate promettono uno spettacolo eccezionale. Il picco è previsto nella notte tra l’11 e il 12 agosto e, complice la quasi mancanza della Luna e una ‘spinta’ da Giove, si prevede di poter vedere un gran numero di scie nel cielo. In tutta Italia sono previste iniziative e centinaia di incontri con esperti. “Quest’anno, come anche il 2015, può essere davvero definito come una buona annata”, ha spiegato Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. “Ad aiutarci ­ ha precisato ­ sarà la concomitanza di due fenomeni: il primo è dovuto alla Luna, avversaria giurata delle stelle cadenti, che in quei giorni sarà nel primo quarto e tramonterà presto lasciando campo libero; l’altro è dovuto a Giove che dovrebbe sospingere verso la Terra un maggior numero di detriti cometari, quelli da cui si originano le meteore”. Lo sciame delle Perseidi, più note come stelle di San Lorenzo, è dovuto alle sottilissime polveri lasciate dai passaggi della cometa Swift­Tuttle e che la Terra incrocia ogni anno in questo periodo. L’impatto delle polveri con l’atmosfera crea le spettacolari scie luminose nel cielo notturno. Il passaggio in questa nube è in corso già da qualche giorno e si prevede un picco di stelle cadenti nella seconda parte della notte tra 11 e 12 agosto, un numero di meteore che secondo alcune stime potrebbe arrivare al doppio di quelle degli anni ‘standard’. “Ad arricchire il programma ­ ha aggiunto Paolo Volpini, dell’Unione Astrofili Italiani (Uai) ­ ci saranno anche alcune spettacolari congiunzioni, in particolare con Luna, Marte e Saturno che formeranno suggestive configurazioni nella prima parte delle serate”. In tutta Italia saranno centinaia gli incontri dedicati allo spettacolo delle stelle cadenti, tra questi il tradizionale appuntamento con Calici di Stelle, l’evento ideato per accompagnare l’osservazione del cielo alla degustazione del vino. Una gran quantità di incontri saranno organizzati nel nostro paese dalla Rete degli astrofili italiani, con eventi distribuiti in borghi e piccoli osservatori su tutto il territorio, dalla calabrese Cirò fino alla piemontese Odalengo. Anche Roma alzerà gli occhi al cielo con un ciclo di osservazioni tra i colli capitolini che si concluderà il 10 con la terrazza del Pincio totalmente oscurata.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication